Accademia Navale a concorso centootto posti
LIVORNO – L’Accademia Navale ha pronto il concorso per la prima classe dell’anno accademico, che riguarda i giovani diplomati dalle scuole superiori, sia con formazione umanistica che tecnica.
Quest’anno saranno messi in gara 108 posti di allievi dei ruoli normali, tra i quali 65 saranno destinati allo Stato Maggiore mentre i rimanenti andranno ai ruoli tecnici (tra cui commissariato, Capitanerie di porto e armi navali). Come ormai da anni, è stata abolita la iniziale limitazione percentuale degli allievi femmine, per cui la graduatoria dipenderà esclusivamente dal risultati degli esami, sia di studio che di attitudine professionale.
[hidepost]Negli ultimi anni la percentuale delle ragazze si è stabilizzata, a fine gara, intorno al 20/25% dei partecipanti, con una maggioranza destinata al commissariato e alle Capitanerie, ma con crescente interesse anche per lo Stato Maggiore.
Anche il corpo sanitario prevede la messa al bando di 7 posti, mentre 22 sono destinati al genio navale, a sua volta articolato in Armi Navali, infrastrutture e genio propriamente detto. Questa specializzazione, molto appetita dai concorrenti che vengono dai licei scientifici, segue in Accademia un corso formativo incentrato sul conseguimento della laurea in ingegneria navale. Per le Armi Navali invece il corso in Accademia porta al conseguimento della laurea in telecomunicazioni. Per gli allievi di Infrastrutture il corso di laurea porta al conseguimento del titolo in ingegneria civile e ambientale.
Nell’ambito dei corsi per lo Stato Maggiore, terminato il ciclo di studi verranno selezionati anche coloro che diventeranno piloti, sia per la componente della Marina ad ala fissa (aerei) sia per gli elicotteri. Per costoro è previsto anche un percorso addestrativo presso le scuole di volo della US Navy, prima di tornare in Italia e continuare la scuola di pilotaggio a Grottaglie, con addestramento anche agli appontaggi sulle navi portaerei della nostra Marina Militare.
Complessivamente ogni anno sono alcune migliaia i giovani che partecipano al concorso per entrare in Accademia Navale: si va dalle 3 mila domande in su, con una selezione iniziale che viene fatta anche sulla base della visita medica per verificare la sana e robusta costituzione fisica.
[/hidepost]