STEF consolida la rete svizzera
Un’articolata organizzazione per la logistica del freddo – Il risparmio energetico
KÖLLIKEN – La prima pietra del nuovo sito logistico bi-temperatura di STEF, a Kölliken, è stata posata venerdì 16 dicembre 2016 da Michel Christe, presidente del Consiglio d’Amministrazione di STEF Svizzera, da Stanislas Lemor, direttore generale delegato del Gruppo STEF e da Fredy Gut, sindaco del Comune di Kölliken. La filiale di Kölliken permetterà a STEF di accompagnare i propri clienti svizzeri ed europei nel loro percorso di sviluppo, offrendo servizi di stoccaggio e di distribuzione per i propri prodotti alimentari freschi e surgelati. La messa in servizio è prevista per il mese di settembre 2017.
[hidepost]Grazie alla propria posizione geografica strategica nel cuore della zona di produzione alimentare e del relativo bacino di consumo nella Svizzera tedesca, questo nuovo impianto consentirà a STEF di soddisfare le esigenze dei propri clienti svizzeri dell’industria agroalimentare e servire le piattaforme della grande distribuzione e dei grossisti in tutto il territorio elvetico. Tra i tanti clienti vi è EMMI, il primo gruppo lattiero-caseario svizzero, con il quale STEF ha creato, a partire dallo scorso novembre, una rete logistica di distribuzione comune in grado di coprire l’insieme del territorio svizzero.
Questo permetterà a tutti i clienti europei del Gruppo STEF di sviluppare le proprie attività in Svizzera e ai clienti svizzeri di accedere più facilmente ai mercati dell’Europa occidentale e meridionale.
La creazione del sito di Kölliken si inserisce nel contesto della presenza sostenibile di STEF, che opera in Svizzera sin dal 1927. Disponendo attualmente di 100 collaboratori, STEF Svizzera propone un’offerta di servizi di trasporto e logistica dedicata ai prodotti alimentari surgelati, le cui attività sono ripartite su quattro filiali in grado di coprire tutto il territorio elvetico: due nella Svizzera francese (Bussigny e Satigny), uno nella Svizzera tedesca (Kriens) e uno nella Svizzera italiana (Cadenazzo). Con la creazione del sito di Kölliken, STEF Svizzera è in grado di proporre un’offerta logistica basata sul consolidamento di prodotti freschi, grazie ad una rete di piattaforme di distribuzione a +2°C / +4°C.
Stanislas Lemor, direttore generale delegato di STEF: “La Svizzera rappresenta un Paese chiave per lo sviluppo delle nostre attività di trasporto e logistica di prodotti alimentari in Europa. Grazie a questo importante investimento di circa 35 milioni di euro, STEF ha dimostrato la propria fiducia nella dinamica economica e nelle qualità logistiche del Paese e, in particolare, della regione di lingua tedesca.
Il nuovo sito di Kölliken concretizza le nostre ambizioni di crescita in Svizzera e ci permetterà di raggiungere la dimensione critica necessaria per ampliare la nostra offerta di servizi e sfruttare appieno l’effetto di rete, soprattutto con Italia e Germania”.
La realizzazione del sito di Kölliken dovrebbe portare alla creazione di 40 posti di lavoro al momento della messa in servizio e poi di altri 100 posti entro la fine del 2018.
Il progetto del sito STEF di Kölliken si basa su un modello specifico che accomuna tutti i siti del Gruppo, volto a combinare prestazioni, rispetto delle tempistiche stabilite e le più moderne tecnologie in termini di produzione del freddo, di isolamento e di risparmio energetico.
I lavori sono iniziati alcune settimane fa a Kölliken – comune del cantone di Argovia, nel distretto di Zofingen, nella Svizzera tedesca – lungo l’autostrada A1 / E25 che collega Zurigo a Berna, a circa 50 km dalla frontiera tedesca.
Realizzato su un lotto di 2,5 ettari, il sito ha una superficie totale di 8.500 m. ed è composto da due aree principali: la prima dedicata ai prodotti freschi (4.000 m. e 6.000 posti pallet), mentre la seconda ai prodotti surgelati (4.500 m., per 60.000 m3 e 12.000 posti pallet).
In particolare, in queste due aree, i team realizzeranno le attività di ricezione delle merci, preparazione degli ordini, co-packing e carico dei veicoli. Questo sito offre anche la possibilità di un eventuale ampliamento, per la gestione di prodotti alimentari a temperatura ambiente.
Il progetto di costruzione di questo nuovo sito è stato realizzato grazie ai servizi del comune di Kölliken. Il suo finanziamento, per un importo complessivo di circa 35 milioni di euro, è stato stanziato unicamente dal Gruppo STEF che possiede direttamente oltre il 90% dei propri asset immobiliari in tutta Europa.
[/hidepost]