Accordo USA-UE per la logistica in campo militare
BRUXELLES – Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza della Ue e John Kerry, segretario di Stato degli Usa hanno confermato la validità dell’accordo firmato in precedenza della nomina del nuovo presidente Trump denominato ACSA (Acquisition and Cross-Servicing Agreement) per facilitare la logistica militare.
[hidepost]L’accordo s’impegna a rendere più fluide le varie fasi di scambio di forniture, servizi e supporti logistici durante i dispiegamenti militari, con reciproca assistenza. Assumono in questi accordi valori più significativi anche i vari campi logistici dell’Usaf in Italia, compreso il Camp Darby tra Livorno e Pisa.
E’ previsto nell’accordo che i servizi logistici necessari ai dispiegamenti militari di uno dei paesi UE possano essere richiesti – ove carenti quelli nazionali – ai centri Usa dislocati in Europa. E in chiave reciproca le esigenze dei dispiegamenti militari Usa nei paesi europei possono chiedere supporto logistico alle strutture militari ospiti. Ogni scambio dovrà essere rimborsato. L’accordo – è stato specificato – non è strettamente vincolante, ma comunque di reciproco e concreto interesse.
[/hidepost]