Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Turismo e pesca seminario ad Ancona

Un incontro con le categorie – Le prospettive del “pescaturismo” in Adriatico

Rodolfo Giampieri

ANCONA – Le attività turistiche legate alla pesca: fabbisogni formativi e percorsi di formazione di interesse macro-regionale. Questo il tema dell’incontro con gli operatori che sè i svolto presso l’Autorità portuale di Ancona nei giorni scorsi.
I saluti di apertura sono stati portati da Rodolfo Giampieri (presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale) e da Graziano Fioretti (segretario generale UIL Marche / presidente ENFAP Marche).
[hidepost]

Ecco gli altri temi con i relativi relatori.
La valorizzazione delle attività di pesca in chiave turistica: iniziative, opportunità e strumenti nella programmazione 2014-2020 – Uriano Meconi (dirigente PF Caccia e Pesca Regione Marche).
La formazione professionale e i fondi dedicati: FSE, opportunità e strumenti nella programmazione 2014-2020 – Fabio Montanini (dirigente PF Caccia e Pesca Regione Marche).
La cooperazione transfrontaliera ed interregionale per le attività turistiche legate alla pesca: un fattore chiave per sostenere la crescita blu nella Macroregione Adriatico Ionica – Francesco Cocco (segretario Euroregione Adriatico Ionica).
La sostenibilità ambientale delle attività turistiche legate alla Pesca – Fabio Grati (CNR-ISMAR).
Pescaturismo: un’opportunità reale di sviluppo regionale – Alessio Cavicchi (professor Economia e Marketing Agro-alimentare, Università degli Studi di Macerata).
Esperienze del territorio (testimonianze operatori locali della pesca).
Sintesi della giornata: Graziano Fioretti. Saluti di chiusura: Silvana Roseto (segretaria Confederale UIL).

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora