Neri, ecco i nuovi Tug
Sono il “Santa Giulia” e il “Pacini”, mentre il “Toscana” opera già a Suez

L’arrivo a Livorno del “Santa Giulia” e del “Pacini”.
LIVORNO – Due dei tre nuovi rimorchiatori ordinati dal gruppo Neri ai cantieri Damen sono giunti a Livorno martedì sera a bordo della nave “Geervliet” proveniente da Amburgo. Sono il “Santa Giulia”, destinato alla Labromare, e il “Pacini”. Il terzo mezzo, il “Toscana” costruito sempre da Damen ma a Galati (in Romania) è stato invece dirottato a Suez durante la navigazione verso Livorno, essendo ingaggiato per un lavoro in loco. Arriverà al porto d’armamento entro la fine del mese.
Il cantiere olandese Damen di Gorinchem, che ha costruito il “Pacini” e il “Santa Giulia”, è uno dei più specializzati in Europa per questa tipologia di mezzi. Il “Toscana”, anch’esso di progettazione del gruppo Damen, è finalizzato all’assistenza in porto, con caratteristiche estremamente avanzate; il nuovo rimorchiatore è dotato di propulsione azimutale, spingarda antincendio potenziata e attrezzature per il recupero di sversamenti di idrocarburi in mare, il tutto secondo le più recenti normative italiana e internazionali.
[hidepost]Il “Pacini” (modello Stan Tug 1606) ha invece un progetto finalizzato all’impiego anche in acque di basso fondale, all’interno del porto ma anche lungocosta, ed è attrezzato per apparecchiature antincendio e gancio di traino potenziali. Del “Santa Giulia” (Stan Launch 1305) per la Labromare è stata curata in particolare la capacità di trasportare equipaggi anche per la piattaforma offshore, la gestione dei rifiuti e l’antincendio. Tutte le carene dei mezzi Damen – dice la brochure dal cantiere – sono ottimizzate per gli alti rendimenti e i ridotti consumi, con molta attenzione anche negli apparati motori per la riduzione dell’inquinamento aereo con appositi filtri.
I due Tug arrivati con la “Geervliet”, appoggiata all’agenzia Cipriani, sono stati sbarcati nei giorni scorsi e sono già in fase di approntamento per entrare in servizio.
[/hidepost]