Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti alla ricerca dei “campioni”

Gian Enzo Duci

ROMA – “Logistica e porti: cercasi campioni”: con questo significativo titolo, Federagenti alza il livello del dibattito sulla politica italiana, in tempi come questi di grandi decisioni (e anche grandi timori) sugli assets portanti di Industria 4.0.
Il tutto in programma per l’assemblea pubblica che domani, 1 dicembre dalle 9,30, si terrà a Roma Eventi (Piazza di Spagna) con la significativa partecipazione, per le conclusioni, del dirigente del gabinetto del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Ivano Russo.
Il rischio di subire passivamente le scelte dei grandi gruppi – recita l’invito – o un piano di rilancio che faccia perno sui protagonisti made in Italy: sul mercato dell’interscambio mondiale travolto dal gigantismo navale, dall’overcapacity e da squilibri tra aree di produzione e consumo, si gioca la partita decisiva per il recupero della competitività del sistema Paese.
[hidepost]Aprirà i lavori il presidente di Federagenti Gian Enzo Duci sul tema di base del convegno: la logistica ai tempi dell’industria 4.0. Seguirà la relazione di Erik Wormgoor (International Shipping Consulting) sullo stato dell’arte del mercato dei containers.
Successivamente avrà luogo una tavola rotonda con Nereo Marcucci (presidente di Confetra), Paolo Uggè (vicepresidente di Confcommercio) e Gian Enzo Duci. Prevista anche la partecipazione di un relatore di Confindustria. Le conclusioni, come già scritto, a Ivano Russo per il ministero MIT

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora