Welfare e partecipazione convegno al Propeller
L’analisi dei nuovi provvedimenti della Finanziaria

Giani Maria Gloria Pollastrini
LIVORNO – Si svolgerà lunedì prossimo 21 novembre alle ore 19, nei locali dello Yachting Club di Livorno, il terzo convegno organizzato dall’International Propeller Club Port of Leghorn dal titolo: “Welfare e partecipazione: l’uomo al centro delle politiche aziendali”.
L’anno 2016 ha segnato la svolta nelle politiche aziendali dedicate al Welfare integrativo, grazie alle misure adottate dal Governo nella manovra Finanziaria 2016, che ha ampliato le agevolazioni fiscali e contributive a favore delle aziende che erogano, ai dipendenti, servizi e prestazioni con specifica finalità socio-assistenziale. Istruzione, mutui e prestiti, previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa. Fringe Benefit in sintesi di varia tipologia possono entrare, oggi, in busta paga quale corrispettivo premiale, aggiuntivo alla retribuzione.
[hidepost]Grande rilevanza sociale riveste il welfare della gente di mare, attuato dalla rete dei Comitati welfare, presenti nei porti, la cui attività, come ben specificato dal primo presidente del Comitato Nazionale, ammiraglio Raimondo Pollastrini, è adoperarsi per “per infondere un momentaneo sollievo ad una peculiare categoria di lavoratori che, nel compimento della propria missione, sacrifica affetti ed abitudini di vita”.
I comitati, finanziati dagli operatori del settore, offrono attività di assistenza e accoglienza dei marittimi – fornitura gratuita di sim card per effettuare chiamate verso casa, gestione del pulmino per il trasporto da/per il porto alla città – migliorando le condizioni di vita e di lavoro della gente di mare.
Come ha più volte ricordato la presidente del Propeller Club di Livorno, Maria Gloria Giani: “E’ necessario mettere sempre l’uomo al centro di ogni attività. Attuare politiche di welfare, sia nelle singole aziende che attraverso il Comitato, non può che portare benefici anche per il nostro scalo e creare importanti ricadute economico-sociali”.
Relatori del convegno saranno: il dottor Francesco Tedeschi (consulente del Lavoro in Livorno); comandante Federico Sgherri (vice presidente del Comitato Gente di Mare e presidente della Stella Maris di Livorno) e il capitano di vascello (CP) Vincenzo Di Marco (direttore marittimo della Toscana).
[/hidepost]