Con “Il Porto dei piccoli” un tuffo nel blu
Il programma dell’iniziativa nella capitale e a Santa Marinella – I bambini dell’ospedale “Bambin Gesù” sulle motovedette

Un momento della presentazione a Roma.
ROMA – Il Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” ha aperto le porte al mare e alla solidarietà, ospitando l’evento “Un tuffo nel blu”, dedicato alla presentazione dell’Associazione Il Porto dei piccoli e delle iniziative in programma a Roma.
La Onlus, che ha sede a Genova, è attiva in molte regioni italiane e da oltre dieci anni si dedica a portare svago e serenità a tutti i bambini che vivono l’esperienza della malattia, attraverso attività specifiche e personalizzate ispirate al mondo del mare e del porto.
[hidepost]La serata, organizzata in collaborazione con la Marina Militare Italiana, con cui Il Porto dei piccoli collabora a livello nazionale insieme al Corpo delle Capitanerie di porto, si colloca all’interno di una settimana di attività offerte ai bimbi in cura presso le diverse sedi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, iniziate domenica con un vero e proprio sbarco da una motovedetta della Guardia Costiera a Santa Marinella e che coinvolgeranno anche i bimbi presenti a Palidoro, San Paolo e Sant’Onofrio.
“Abbiamo fortemente voluto questo evento” – queste le parole di Gloria Camurati, responsabile della Onlus – “perché crediamo nella capacità del mondo del volontariato di aiutare a fare rete e di riuscire a coinvolgere tante realtà diverse nella nostra missione di portare serenità a tutti i bimbi dovunque si trovino, attivando importanti sinergie”.
Presente alla serata anche Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e socio onorario del Porto dei piccoli, intervenuto per testimoniare l’importanza della collaborazione tra grandi Ospedali pediatrici e tra ospedali e Onlus dedicate all’accoglienza e al supporto dei bambini ricoverati. “Sono qui questa sera per il piacere e dovere di essere a fianco di chi è al nostro fianco da tanti anni e per condividere la più ampia esperienza del Gaslini nell’ambito della cooperazione tra ospedali e con il mondo delle Associazioni, tra le quali il Porto dei piccoli, che apprezziamo da oltre dieci anni. Come abbiamo già avuto modo di discutere insieme alla presidente Enoc, in occasione del Convegno “Ospedale Pediatrico e Volontariato” che si è tenuto nel giugno scorso al Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini, affrontare insieme il tema della gestione delle Associazioni che supportano la moderna gestione di una complessa impresa sociale, come l’ospedale pediatrico, è il secondo passo di un percorso di collaborazione, che vede l’impegno di medici, infermieri, ricercatori e volontari dell’Ospedale Giannina Gaslini crescere sempre più in sinergia con i colleghi dell’Ospedale Bambino Gesù, nell’ottica di un impegno comune a favore dell’infanzia, anche attraverso la condivisione di percorsi e attività ludico ricreative, offerte dalle nostre Associazioni convenzionate» ha spiegato Pietro Pongiglione.
“Da subito sono stato coinvolto dall’energia di Gloria in ciò che fa Il Porto dei piccoli, che è davvero notevole, a partire da tutte le attività che offre all’Istituto Gaslini Il lavoro dei ragazzi è importantissimo, costituendo un punto di riferimento per le famiglie ed i bambini colpiti da un momento di dolore come la malattia può essere” è intervenuto l’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto, esprimendo apprezzamento per un evento che è stato occasione di far conoscere anche a Roma l’esperienza e le tante emozioni vissute insieme al Porto dei piccoli a favore dei bambini più fragili.
[/hidepost]