Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Royal Caribbean a GNL

Accordo con il cantiere Turku per il progetto “Icon” – Le prime consegne tra il 2022 e il 2024

MILANO – Le navi della nuova classe di Royal Caribbean Cruises Ltd (NYSE: RL) saranno alimentate con gas naturale liquefatto ed introdurranno l’uso della tecnologia delle celle a combustibile, aprendo così la strada ad una nuova era di costruzioni navali che ridurranno drasticamente le emissioni di gas responsabili dell’effetto serra.
Le navi andranno a incrementare la flotta di Royal Caribbean International, leader del settore dell’innovazione crocieristica e della moderna progettazione navale.
[hidepost]RCL ha comunicato di aver siglato con il costruttore Meyer Turku un protocollo di intesa per la realizzazione della nuova classe di navi, che sarà nominata progetto “Icon”. Le navi saranno consegnate nel secondo trimestre del 2022 e 2024. Nel frattempo, la compagnia ha dichiarato che inizierà a testare la tecnologia delle celle a combustibile su una delle navi della classe Oasis nel 2017 ed estenderà questo progetto progressivamente alle navi della classe Quantum in costruzione dei prossimi anni.
Royal Caribbean è nota per i continui progressi fatti in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni grazie a tecnologie quali il sistema di lubrificazione ad aria, che crea uno strato di bolle d’aria sullo scafo per diminuire l’attrito con l’acqua, e il sistema AEP per la depurazione dei gas di scarico. L’applicazione di queste tecnologie garantisce un minor impatto ambientale in quanto annulla la produzione di zolfo e riduce drasticamente le emissioni di ossido di azoto e particolato.
“Con la classe Icon, continuiamo a perseguire il nostro intento di eliminare il fumo dalle nostre ciminiere” ha affermato Richard Fain, Chairman e Chief Executive Officer di Royal Caribbean Cruises Ltd. “Il nostro impegno è dedicato interamente all’innovazione, al continuo miglioramento e alla responsabilità ambientale e la classe Icon ci dà l’opportunità di realizzare tutti questi capisaldi”.
“I nostri ospiti si aspettano sempre il meglio da noi” ha dichiarato Michael Bayley, President e Chief Executive Officer di Royal Caribbean International. “E con questa classe di navi abbiamo accettato la sfida di trovare un approccio per l’alimentazione e la propulsione che sia innovativo, sicuro, affidabile e ad alta efficienza energetica, come mai prima d’ora”. Bayley ha promesso di svelare, in una fase successiva del processo di sviluppo, nuovi ed esaltanti elementi relativi al design della classe Icon che renderanno ancora più esclusiva l’esperienza degli ospiti a bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora