Il Gruppo Morandi
ANCONA – Oggi alla guida del Gruppo Morandi ci sono Chiara e Andrea Morandi, i figli di Renato, che hanno ereditato dal padre la grande passione per il mondo dello shipping.
[hidepost]Il core business è rappresentato da una serie di servizi a 360° connessi al trasporto marittimo, ampiamente diversificati e riguardanti sia il settore merci che il settore passeggeri.
Attualmente fanno infatti parte di Morandi Group le storiche agenzie marittime F.lli Morandi & C e Maritransport, entrambe casa di spedizioni e spedizioniere doganale, la società ASE (Adriatic Service Enterprise) dedicata ai servizi inerenti la terminalistica portuale, la logistica e l’autotrasporto, e il tour operator Webtours specializzato sulla destinazione Grecia e in grado di fornire anche un servizio di agenzia di viaggio.
Per quanto riguarda il settore merci, nel 2015 l’Agenzia Marittima Le Navi, agente Generale di Mediterranean Shipping Company (MSC) in Italia, ha costituito una società con il Gruppo Morandi. E’ nata così l’Agenzia Marittima Le Navi Ancona, che rappresenta MSC CARGO nel porto dorico.
Sul fronte passeggeri, da oltre 20 anni, Morandi Group – attraverso l’agenzia marittima F.lli Morandi & C. – è agente generale e rappresentante in Italia delle compagnie greche Superfast Ferries e Blue Star Ferries.
Le origini di Morandi Group risalgono all’inizio del secolo scorso. Nel 1913 il broker marittimo Gustavo Morandi – insieme ai suoi fratelli – fonda ad Ancona la F.lli Morandi & C., agenzia marittima e casa di spedizioni che in pochi anni diventa punto di riferimento per il settore dello shipping e per il mondo armatoriale internazionale.
Nel secondo dopoguerra la guida passa a Corrado, figlio di Gustavo, che affronta con coraggioso spirito imprenditoriale le difficoltà della ricostruzione postbellica, traghettando con successo l’azienda agli anni del boom economico.
La svolta arriva nei primi anni ’70. Il passaggio generazionale porta al vertice Renato Morandi che – entrato in azienda a soli vent’anni – dimostra da subito una vera passione per il settore dello shipping e una grande capacità di visione globale, che gli consentiranno di contribuire in maniera decisiva anche alla crescita e al rilancio del porto di Ancona.
Sotto la sua guida, l’azienda cresce e si struttura come un vero e proprio gruppo imprenditoriale. Alla F.lli Morandi & C. si affiancano negli anni la Maugeri Trasporti – specializzata nel trasporto container su strada – l’impresa portuale ASE (Adriatic Service Enterprise) e la Maritransport – una nuova agenzia marittima dedicata esclusivamente al settore container – che dal 1996 ha rappresentato MSC CARGO ad Ancona.
Nel 1994 Renato Morandi entra con successo nel settore passeggeri. Acquisisce infatti la rappresentanza per l’Italia della Compagnia greca Superfast Ferries, che cambierà per sempre i collegamenti marittimi tra il nostro paese e la Grecia con servizi di altissima qualità: con Superfast Ferries, che impiega solo traghetti di ultima generazione, il tempo di percorrenza da Ancona a Patrasso si riduce drasticamente da 36 a 19 ore totali.
Infine dal 2005 fa parte del Gruppo anche il tour operator Webtours, creato da Renato Morandi in collaborazione con Superfast Ferries e specializzato nelle destinazioni Grecia, Croazia, Albania e regione balcanica.
[/hidepost]