Visita il sito web
Tempo per la lettura: 6 minuti

Worldwide attendance at GreenPort Congress

Delegates at Greenport Congress Conference Dinner 2015.

VENICE – The 4th GreenPort Cruise Conference and 11th GreenPort Congress will be hosted by Venice Port Authority (VPA) from 11-14 October 2016 at the Marittima Passenger Terminal, Venice, Italy, and will welcome guests from Africa, Asia, North and South America and from across Europe.
Delegates will have the opportunity to update themselves on the latest environmental, sustainability and climate change issues and, with the confirmed attendance of members of the port community from as far afield as the Ivory Coast and Malaysia and Guadeloupe, it will also give them the opportunity to meet old friends and make new contacts, not least at the Welcome Reception held on the evening of 11 October.
[hidepost]This year’s Cruise Conference will not only update delegates on the latest innovations in cruise port and infrastructure design, but will also give options for emissions reduction with first hand presentations from operators, classification societies and environmental solutions providers.
In recognition of the importance of the event, participants will hear from the Regional Minister for Transport and Infrastructure, Ms Eliza de Berti, who will be giving a keynote address. De Berti will be joined by Kerry Anastassiadis, CEO of Celestyal Cruises, and a member of CLIA Europe’s Executive Committee, and Isabelle Ryckbost, Secretary General, ESPO, who will present the ESPO code of practice for cruise and ferry ports.
Highlights of the Cruise programme include:
• Manfred Lebmeier, Head of Environmental and Spatial Strategy, Hamburg Port Authority: Green Cruise Project: Sustainable energy, Innovative terminal facilities and cruise terminal traffic links
• Kristijan Pavic, President, MedCruise & Deputy General Manager, Port of Dubrovnik: Port-City involvement: Operating a cruise port in a historic city
• Carla Salvado, Director of Criuse Marketing, Global Ports Holding: Green initiatives at Global Ports
• Panayotis Mitrou, Technology & Innovation Manager, Hellenic Lloyd’s S.A: ELEMED project – cold ironing infrastructure in ports and electric bunkering for zero emission ships
• Yoshioka Tatsuya, Co-Founder and Director, NGO Peace Boat, Andrés Molina, Project Manager, Peace Boat Ecoship: EcoShip – an alternative futuristic approach
• Tom Strang, Senior Vice President Maritime Affairs, Carnival Corporation: Carnival Cruises – opting for LNG as a solution to ECA compliance.
As well as terminal operators and port authorities, NGOs, industry organisations and suppliers from across Europe, this year’s GreenPort Congress will see a truly international audience in attendance. Port professionals from APM Terminals, Europe Container Terminals, Port of Rotterdam, Hamburg Port Authority, Port Klang Authority, Abidjan Port Authority, Ukrainian Sea Ports Authority, Port Metro Vancouver, Guadeloupe Port Authority, Copenhagen Malmo Port, Ports of Stockholm, Barcelona Port Authority plus many more will be in Venice.
Some of the headline speakers on this year’s programme include:
• Victor Schoenmakers, Director Corporate Strategy, Port of Rotterdam: Change of an era – A transition with opportunities for the Port of Rotterdam
• Linda van Waveren, Manager CSR, Port of Amsterdam, Dorita Hermes, Environment & Sustainability Manager, Port of Hamburg: The need for disclosure of port performance on sustainability
• Inna Braverman, Co-Founder, Eco Wave Power: Blue Energy: Wave Energy Implementation in Ports
• Anna Bobo Remijn, European Commission, Directorate-General for Mobility and Transport, Maritime Safety Unit: Port Reception Facilities revision
• Julia Mackin, Principal Environmental Adviser, European Bank for Reconstruction & Development: Port Expansions in the context of financing by EBRD, a Multilateral Development Bank, and its sustainability mandate
• Silvia Gamboa, Head of Sustainability, APM Terminals: Achieving the UN Sustainable Development Goals through Port Activity.
This year’s Welcome Reception will offer delegates a valuable opportunity for networking and knowledge sharing with peers from across the World. Hosted by the Venice Port Authority, the standing cocktail reception will take place on the terrace of Hotel Bauer, with beautiful views of Venice’s Grand Canal and the famous Chiesa di Santa Maria della Salute.
If that’s not enough, delegates will be treated to a private tour of the Doge’s Palace in St Mark’s Square, organised by Stormwater Italia, after which they will then be able to take a stroll along to the Hotel Monaco & Grand Canal for the GreenPort Congress Networking Dinner hosted by Venice Port Authority on 12 October.
Following the two day GreenPort Congress, on 14 October 2016, delegates will be given a tour of the Port of Venice after which they will be free to explore the remaining delights of Venice.

* * *

GreenPort a Venezia

Eccezionale partecipazione da tutto il mondo

VENEZIA – Il 4º GreenPort Cruise e l’11º GreenPort Congress saranno ospitati dall’Autorità Portuale di Venezia dall’11 al 14 ottobre presso il Venezia Terminal Passeggeri ed accoglieranno ospiti da Africa, Asia, Nord e Sud America oltre che da tutta Europa. I partecipanti avranno l’opportunità di aggiornarsi sui temi della sostenibilità ambientale e sui problemi del cambiamento climatico grazie a membri della port community, la cui presenza è già confermata, che arriveranno da paesi lontani come la Costa d’Avorio, la Malesia e la Guadalupa. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di incontrare vecchi amici ed allacciare nuovi contatti al ricevimento di benvenuto che si terrà la sera dell’11 ottobre.
Quest’anno la Cruise Conference oltre ad aggiornare i suoi ospiti sulle più recenti innovazioni nella progettazione di infrastrutture portuali e di crociera fornirà anche le opzioni oggi attuabili per ridurre le emissioni attraverso presentazioni in anteprima da parte di operatori, società di classificazione e provider di soluzioni ambientali.
Data l’importanza dell’evento sarà l’assessore per i trasporti e infrastrutture del Veneto, Elisa De Berti, a salutare i partecipanti con il suo discorso di apertura. De Berti sarà affiancata da Kerry Anastassiadis, amministratore delegato di Celestyal Cruises e membro del Comitato esecutivo del CLIA Europe, e da Isabelle Ryckbost, segretario generale, ESPO, che presenterà il codice di buone pratiche ESPO per i porti passeggeri.
Questi gli interventi clou del programma Cruise:
– Manfred Lebmeier, dirigente ambiente e strategia per il territorio del Porto di Amburgo: Progetto Green Cruise: energia sostenibile, terminal crociere e servizi innovativi collegati al traffico dei terminal;
– Kristijan Pavic, presidente MedCruise e vice direttore generale del Porto di Dubrovnik: Coinvolgimento della città portuale: una crociera in una città porto storica;
– Carla Salvado, direttore marketing settore Cruise della Global Ports Holding: le iniziative green della Global Ports;
– Panayotis Mitrou, direttore tecnologia e innovazione di Hellenic Lloyd S.A.: progetto ELEMED – cold ironing, infrastrutture per elettrificazione dei porti per emissioni zero;
– Yoshioka Tatsuya, co-fondatore e direttore NGO Peace Boat, Andrés Molina, Project Manager, Peace Boat Ecoship: EcoShip – un approccio alternativo futuristico;
– Tom Strang, senior vice presidente Affari Marittimi della Carnival Corporation: Carnival Cruises – optare per LNG come per rispettare la normativa ECA.
Anche il GreenPort Congress quest’anno avrà partecipazioni davvero internazionali: terminal portuali e autorità portuali, da APM Terminals, Europe Container Terminals, Porto di Rotterdam, Porto di Amburgo, Port Klang Authority, Abidjan Port Authority, Ukrainian Sea Ports Authority, Port Metro Vancouver, Guadaloupe Port Authority, Copenaghen Malmo Port, Porto di Stoccolma, Barcelona Port Authority e molti altri ancora.
Tra i principali relatori del GreenPort Congress di quest’anno:
– Victor Schoenmakers, direttore Corporate Strategy del Porto di Rotterdam: cambiamento di un’epoca – una transizione con opportunità per il porto di Rotterdam;
– Linda van Waveren, direttore CSR, Porto di Amsterdam, Dorita Hermes, direttore ambiente e sostenibilità del Porto di Amburgo: la necessità della divulgazione delle prestazioni dei porti in materia di sostenibilità;
– Inna Braverman, co-fondatrice Eco Wave Power: Blue Energy: energia delle correnti marine, l’implementazione nei porti;
– Anna Bobo Remijn, Commissione Europea, direzione generale Mobilità e Trasporti, unità di sicurezza marittima: Revisione impianti portuali di raccolta;
– Julia Mackin, primo consigliere ambientale della Banca europea per ricostruzione e sviluppo: l’espansione dei porti nel contesto del finanziamento EBRD una banca multilaterale di sviluppo ed il suo mandato di sostenibilità;
– Silvia Gamboa, responsabile Sostenibilità APM Terminals: raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite nelle attività portuali.
Il ricevimento di benvenuto della sera dell’11 ottobre offrirà ai partecipanti una preziosa occasione di networking e condivisione con operatori del settore provenienti da tutto il mondo. Ospitato dall’Autorità portuale di Venezia, il cocktail di benvenuto avrà luogo sulla terrazza dell’Hotel Bauer, con la splendide vista sul Canal Grande e la famosa Chiesa di Santa Maria della Salute. Come non fosse abbastanza, i partecipanti potranno godere il 12 ottobre di una visita privata del Palazzo Ducale in Piazza San Marco, organizzata da Stormwater Italia, successivamente di una passeggiata fino all’Hotel Monaco & Grand Canal per la Networking Dinner GreenPort,ospitati dall’Autorità portuale di Venezia.
Seguendo anche i due giorni successivi del GreenPort Congress i partecipanti potranno usufruire il 14 ottobre 2016 di una visita del Porto di Venezia; successivamente saranno liberi di esplorare tutte le rimanenti bellezze di Venezia.
Manca solo 1 settimana all’inizio della manifestazione; per la prenotazione visitare la pagina on-line: http://www.greenport.com/congress/e-commerce.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora