Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Onorato Armatori sponsor del teatro

Le due “prime” hanno devoluto l’incasso alle vittime del terremoto

Vincenzo Onorato

ROMA – Il Gruppo Onorato Armatori conferma il proprio sostegno al mondo della cultura e dello spettacolo in Italia sponsorizzando le nuove stagioni 2016-2017 del Teatro Eliseo e del Piccolo Eliseo di Roma.
Un’esperienza a tutto tondo quella offerta dalle sale romane, con una proposta multiculturale ed eterogenea cha spazia fra grandi e nuovi classici e drammaturgia contemporanea. Un luogo dove il teatro, la musica, la letteratura e la scienza abbracciano il pubblico completandosi.
[hidepost]Ad aprire la stagione, lunedì scorso, è stata la linea dei nuovi classici con la prima nazionale di Americani. Ancora Mamet per aprire ieri la stagione del Piccolo Eliseo, con American Buffalo, spaccato di periferia urbana con l’adattamento del giallista Maurizio De Giovanni, diretto e interpretato da Marco D’Amore. L’incasso delle due anteprime sarà interamente devoluto a progetti di carattere educativo-culturale rivolti in particolare alle giovani generazioni delle zone terremotate.
Situato in posizione centrale e dotato di un’architettura e di un pensiero flessibili, il Complesso teatrale dell’Eliseo e del Piccolo Eliseo è un monumento della città animato dall’entusiasmo e dall’intelligenza del proprio pubblico. Un luogo di vita radicato nella trama di Roma che nel 2014 ha sospeso l’attività per sottoporsi a importanti interventi di manutenzione straordinaria, per riaprire poi nel 2015 con la gestione e la direzione artistica di Luca Barbareschi.
“L’impegno di Luca nel teatro è titanico, sia dal punto di vista culturale che imprenditoriale – dichiara Vincenzo Onorato, presidente del Gruppo Onorato Armatori – è motivo di orgoglio per noi sostenere le stagioni dell’Eliseo e del Piccolo Eliseo sotto la sua gestione e direzione artistica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora