Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby con “Pietro Manunta” nuovo ro-ro sulla Olbia-Livorno

La compagnia potenzia i collegamenti merci con la Sardegna con sei partenze a settimana

Achille Onorato

OLBIA – Moby potenzia i collegamenti tra la Sardegna e la penisola. E’ stata presentata nel porto di Olbia la nuova ro-ro cargo “Pietro Manunta”, che già opera sulla linea Olbia-Livorno, con una frequenza di 6 partenze notturne a settimana.
La nuova nave, lunga 169 metri e con una capienza di 3.200 metri lineari e 220 semirimorchi, ha una programmazione tarata sulle esigenze degli autotrasportatori, che – come sottolinea una nota della compagnia – potranno avvantaggiarsi di un network potenziato. La nuova capacità complessiva della linea Olbia-Livorno per il traffico dedicato ai semirimorchi, dunque, potrà garantire in questo modo una quota giornaliera di 380 trailers.
Il potenziamento della linea, che Moby esercita dal 1988, è stato pensato per favorire ulteriormente gli scambi commerciali tra il nord Sardegna e il centro-nord della penisola, accrescendo la competitività delle aziende di trasporto, grazie alle sinergie tra le varie rotte offerte dal Gruppo.
[hidepost]L’amministratore delegato di Moby, Achille Onorato, ha affermato: “Con l’arrivo della Pietro Manunta l’operatività del Gruppo Onorato Armatori verso la Sardegna, nostra isola del cuore, si rafforza ancora di più. Grazie alle sue caratteristiche questa nuova unità rappresenta un ulteriore sforzo per offrire ai nostri clienti una sempre maggior capacità congiunta ad un incredibile network”.
Grazie a una flotta di 20 navi e circa 14 mila partenze annuali – conclude la nota – Moby è leader per il trasporto merci (mezzi commerciali, guidati e semirimorchi) verso Sardegna, Corsica e Isola d’Elba. Il potenziamento della Livorno-Olbia arricchisce il network di collegamenti complessivi offerti dalla compagnia della Balena Blu e da Tirrenia, che garantiscono una pluralità di rotte da e per Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d’Elba per 365 giorni all’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora