“Galatea” sta mappando i fondali di Golfo Aranci
Una serie di rilievi per l’aggiornamento delle carte nautiche
OLBIA – L’unità idro-oceanografica della Marina Militare Galatea, comandata dal tenente di vascello Andrea Cosanti, è ormeggiata al molo vecchio per svolgere rilevi idro-oceanografici e geo-topografici del Golfo degli Aranci, al fine di aggiornare la cartografia nautica dell’isola.
L’unità, dalla peculiare struttura a catamarano, interamente realizzata in materiale composito FRP (Fibre Reinforced Plastic), è concepita per condurre attività idro-oceanografiche che si concretizzano nella realizzazione di rilievi portuali, costieri e d’altura attraverso operazioni di: scandagliamento; topografia della linea di costa e delle opere portuali; determinazione della natura del fondo marino; raccolta di informazioni geografiche nautiche finalizzate all’aggiornamento della documentazione nautica; individuazione di scafi affondati o di ostacoli sommersi pericolosi per la navigazione.
[hidepost]I dati così raccolti, controllati e valorizzati tramite l’utilizzo di software dedicati, consentono all’Istituto Idrografico della Marina Militare di produrre cartografia nautica tradizionale ed elettronica per la sicurezza della navigazione, cartografia militare e documentazione nautica, tecnica e scientifica utile per i naviganti.
L’aggiornamento delle carte nautiche è importante anche per il loro riversamento sul web e sugli speciali siti che l’Idrografico della Marina gestisce da anni sia per la marina stessa che per la nautica da diporto.
[/hidepost]