Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CILP premiata a Londra da NYK Line per le auto

Le migliori performances per zero danni nell’handling

Nella foto: Enzo Raugei con l’award NYK.

LONDRA – NYK, colosso mondiale del trasporto marittimo, ha conferito a CILP il certificato di Qualità a margine degli incontri Europei di Londra del SCWPC (Safe Cargo Working PROMOTION Committee) dedicato al settore car carrier/ro-ro. Il certificato è stato consegnato dall’amministratore delegato NYK Europa, Tsutomu Yohoyama San.
Il riconoscimento è di grande rilevanza in quanto premia i terminals che durante l’anno fiscale precedente (2015) hanno raggiunto le migliori performances di qualità tra tutti i porti Europei, con danni alle merci pari a zero. Insieme a Cilp Livorno è stato assegnato il certificato a Pireo, Bristol e Barcellona.
[hidepost]CILP ha superato porti quali Bremerhaven, Setubal, Anversa, Malmoe, Southampton, Savona, Sagunto, Gemlik, Zebrugge, e altri minori.
È una grossa soddisfazione per CILP – sottolinea il presidente Enzo Raugei – per il management, per lo staff e per i lavoratori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato, frutto dell’esperienza maturata e degli sforzi fatti nella formazione per l’attività di sbarco-imbarco e stoccaggio delle auto nuove, dell’intero Gruppo.
NYK sbarca a Livorno marchi prestigiosi quali Toyota, Mitsubishi, Suzuki e veicoli industriali, è in forte crescita, nei primi sei mesi dell’anno ha superato le 11.000 unità.
Dunque un forte riconoscimento per l’impresa Cilp e con essa per il porto di Livorno, la sfida adesso è continuare a crescere mantenendo le performance dimostrate nel 2015, Livorno ha da sempre rappresentato un’eccellenza per il settore auto, è sceso nei volumi durante gli anni della crisi, ma adesso sta recuperando quantitativi importanti con incrementi percentuali a due cifre, occorre una migliore infrastrutturazione che si traduca presto in un numero maggiore di accosti e un collegamento ferroviario diretto nel terminal portuale per competere anche nel mercato dell’export.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora