Higas GNL primo costiero in Sardegna
CAGLIARI – La società Higas srl, nei giorni scorsi ha colto un importante obiettivo, passo necessario alla realizzazione del primo deposito costiero di GNL nell’isola.
Il comitato tecnico regionale presso la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco di Cagliari, riunitosi il giorno 16 giugno scorso ha infatti deliberato il rilascio del nulla osta di fattibilità ai sensi dell’art. 10 del Dlgs del 26/6/2015 n.105, così detta normativa Seveso III relativa al pericolo di incidenti rilevanti connessi a sostanze pericolose.
[hidepost]
A seguito del rilascio di tale autorizzazione, si attende l’esito della procedura di screening ambientale sottoposta all’Assessorato Ambiente della Regione Sardegna, la cui tempistica, in accordo alla legislazione regionale, termina nelle prossime settimane.
Le due procedure si inseriscono nel percorso autorizzativo intrapreso dalla società Higas e condiviso con il Ministero dello Sviluppo Economico, che ha organizzato, nel mese di maggio u.s., la prima conferenza di servizi, convocando tutti gli Enti interessati al procedimento autorizzativo ed a rilasciare i loro pareri per la realizzazione e l’esercizio del deposito di GNL, nel rispetto della normativa vigente.
La convergenza delle linee del programma energetico regionale con la volontà espressa dai dicasteri del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) di favorire lo sviluppo del GNL rende ancor più concreta la volontà di Higas di realizzare il deposito costiero di GNL da 9.000 m3 nel Porto di Santa Giusta entro il 2018, consapevole che questa realizzazione non sarà di interesse solo sardo ma dell’intero paese.
[/hidepost]