Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Polo nautico di Viareggio e risorse

FIRENZE – “Viareggio deve continuare a svolgere un ruolo fondamentale per la nautica toscana e nazionale. In questi anni la Regione ha messo in campo risorse importanti per finanziare interventi di riqualificazione del porto, necessari per garantire condizioni di nuovo sviluppo. Su questa linea continueremo il nostro impegno”.
[hidepost]L’assessore a Trasporti e Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, ha ribadito la posizione dell’amministrazione regionale sul futuro del Polo nautico della città versiliese nel corso di un incontro che si è svolto in Palazzo Strozzi Sacrati. Erano presenti il consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, Umberto Buratti, in rappresentanza della Provincia di Lucca, il segretario generale dell’Autorità portuale regionale, Fabrizio Morelli, e i rappresentati delle organizzazioni sindacali, confederali e di categoria.
“Stiamo lavorando – prosegue Ceccarelli – per l’obiettivo indicato dal presidente Rossi di una conferenza regionale sulle prospettive della nautica viareggina nel quadro più complessivo dell’economia toscana. Sono convinto che valutazioni diverse da parte di alcune forze sindacali su atti dell’Autorità portuale riguardanti il Polo nautico non rappresentino assolutamente un ostacolo ad un percorso positivo e condiviso che va intrapreso e potrà portarci, in autunno, ad un appuntamento che avrà al centro il rilancio di un settore strategico per il territorio e per tutta la Toscana”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora