Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sesta Bandiera Blu a Cala de’ Medici

Il prestigioso riconoscimento per le buone pratiche ecologiche

ROSIGNANO – Marina Cala de’ Medici fiore all’occhiello del Comune di Rosignano Marittimo, con il porto turistico ottiene per la sesta volta la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale dell’eccellenza delle acque e non solo. Il Porto turistico ottiene per la sesta volta la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale dell’eccellenza delle acque e non solo. La notizia dell’assegnazione della Bandiera Blu 2016 della FEE è stata annunciata a Roma nel corso di una conferenza stampa. Il Porto turistico Marina Cala de’ Medici ottiene così, per la sesta volta, il prestigioso riconoscimento internazionale, nella categoria “Approdi Turistici”, per l’eccellenza delle acque e non solo.
[hidepost]La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative portate avanti da Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso, la creazione di un Diving Center allo scopo di incentivare la conoscenza e il rispetto dell’ambiente marino e le buone pratiche della subacquea, la partnership in un progetto finanziato dalla GUE per il monitoraggio del corallo nelle zone del litorale livornese e la promozione di mezzi di trasporto sostenibili (auto elettriche). Non solo. Altrettanto importante per avere il riconoscimento è, da parte dell’approdo, l’opera di sensibilizzazione e informazione nei confronti degli utenti e del proprio personale in merito alle tematiche relative alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Fra le iniziative previste, invece, la collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, la Regione Toscana, Confindustria, Capitaneria di Porto e scuole del territorio per l’organizzazione di conferenze e incontri formativi finalizzati a diffondere la conoscenza degli ecosistemi e dei fenomeni ambientali rilevanti a livello locale.
«Si tratta di un ottimo risultato – commenta Matteo Italo Ratti, direttore e AD di Marina Cala de’ Medici – considerando che siamo al primo posto in Italia fra gli approdi turistici che hanno ottenuto questo riconoscimento».

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora