Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Nautica Italiana cresce oltre 60 associati

Rappresenta ormai l’80% del fatturato italiano della cantieristica – Tra i porti, Marina Cala de’ Medici

Lamberto Tacoli

MILANO – Nautica Italiana annuncia l’ingresso di altri 11 brand che portano il numero degli associati a 61, dagli iniziali 25 fondatori. Uno sviluppo significativo, in poco più di sette mesi dalla presentazione ufficiale.
Continua così a crescere la fiducia nell’Associazione affiliata a Fondazione Altagamma, che riunisce le eccellenze Made in Italy dell’intero comparto – Industria, Servizi e Territori – e che grazie ai nuovi brand aumenta ulteriormente la propria rappresentanza del settore.
[hidepost]Le undici nuove eccellenze sono: Alfa Servizi Nautici, All Services, E-Nav, Italwinch, LG Anvera, Marina Cala de’ Medici, Marina di Portofino, Naval Tecno Sud, Optima Marine, Promotech e Videoworks che ampliano le aree dei Servizi, dell’Accessoristica e delle Marine; segmenti complementari in cui l’eccellenza italiana si distingue a livello internazionale al pari della cantieristica.
“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ad altri undici Marchi, mentre altre nuove richieste di ingresso sono già al vaglio del Comitato di Presidenza. Il costante interesse e la fiducia del comparto rappresentano la conferma della forza del nostro progetto strategico Nautica 365. Per tutti noi è un ulteriore stimolo a proseguire in questa direzione per perseguire la nostra missione nel valorizzare un settore in cui l’Italia è leader indiscusso”, commenta Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana.
Grazie ai nuovi soci Nautica Italiana rafforza ulteriormente il proprio peso anche in termini di fatturato complessivo che rappresenta oltre il 60% del fatturato complessivo della produzione nautica nazionale; percentuale che supera l’80% se si considera il solo segmento della produzione cantieristica italiana.
Significativa anche la percentuale di export degli associati a Nautica Italiana che per quanto riguarda la cantieristica supera il 95%.
Particolarmente significativo, nell’ambito dei servizi, l’ingresso di Marina Cala de’ Medici di cui è stata fornita la seguente scheda.
Il Porto Turistico Marina Cala de’ Medici è una struttura all’avanguardia situata in un suggestivo tratto di litorale toscano tra Rosignano e Castiglioncello, nel cuore della Costa degli Etruschi. Sullo specchio d’acqua interno si trovano 9 pontili per l’ormeggio di imbarcazioni da diporto, per un totale di 650 posti barca da 8 a 36 metri, di cui quelli destinati alle imbarcazioni in transito sono gestiti da un server a rotazione.
Il Porto Cala de’ Medici è una realtà complessa, inserita nel tessuto cittadino, che si trova a soddisfare le esigenze di un’utenza diversificata: quella marittima, la clientela del Borgo, quella degli operatori sia turistici che commerciali e dei numerosi visitatori provenienti dal territorio. Accanto a servizi portuali di alto livello, il vivace Borgo Commerciale – con una grande varietà di negozi, ristoranti e bar, palestra e SPA – lo Yacht Club con le numerose regate e iniziative sportive e il Cantiere Navale, specializzato in qualsiasi tipo di lavorazione, rendono il Porto Cala de’ Medici la meta preferita di visitatori e naviganti. Lo Yacht Club Cala de’ Medici è stato fondato nel 2004 per iniziativa di un gruppo di appassionati di mare con lo scopo di diffondere l’attività velica e i sani principi sportivi. Il prestigioso club velico di Cala de’ Medici organizza ogni anno regate, eventi, serate, presentazioni e promuove momenti di aggregazione riservati agli amanti del mare, dello sport e dell’ambiente.
Marina Cala de’ Medici ha recentemente ottenuto la Certificazione di MaRINA Excellence, fregiandosi dei 5 timoni, gli omologhi delle stelle per le strutture alberghiere. Marina Cala de’ Medici è diventato così l’unico porto in Italia, assieme a Porto Lotti di La Spezia, ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento della qualità del servizio offerto oltre 24 Plus aggiuntivi per i servizi supplementari dedicati a super e mega Yacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora