Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra, generale Ok

La strategia dell’Agenzia delle dogane e il sistema Italia

Nereo Marcucci

ROMA – E’ l’inizio di un cammino che non sarà breve né facile. Ma è significativo che nella presentazione avvenuta nei giorni scorsi in una riunione ristretta nella sede centrale dell’Agenzia delle dogane, la relazione di Teresa Alvaro abbia raccolto commenti positivi da parte di tutte le organizzazioni presenti: da Fedespedi ad Anasped, da Confetra a Confindustria fino all’Unioncamere.
Nereo Paolo Marcucci, presidente di Confetra, ci ha dichiarato di essersi associato alla generale approvazione. “Ho apprezzato in particolare – ci ha detto – l’idea di una Road Map per l’Italia che consenta alle rappresentanze territoriali di conoscere, condividere e integrare con contributi puntuali su singoli aspetti, la proposta delle dogane per gestire la fase transitoria che si avvia con il 1º maggio.
[hidepost]In quelle occasioni si potranno recuperare anche i contributi di coloro che non hanno partecipato alla riunione ristretta”.
“Confermo anche l’apprezzamento – ha detto ancora il presidente di Confetra – per la decisione dell’Agenzia delle dogane di dotarsi di una propria strategia e di un piano operativo nell’attesa della conclusione del lavoro in corso a Bruxelles di dieci gruppi tematici. Il piano predispone un kit di strumenti che, pur rispettoso dei contenuti del nuovo codice doganale comunitario, non stravolge il nostro sistema. La soluzione proposta dall’Agenzia infatti – ha concluso Marcucci – consente infatti agli operatori affidabili di continuare a lavorare alle attuali condizioni operative”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora