Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Nautica Italiana al SATEC di Carrara

Le facilitazioni offerte ai soci dell’importante gruppo di prestigio – La soddisfazione di Tacoli

CARRARA – Nell’ambito delle nuove iniziative della 14esima edizione di SEATEC (6-8 aprile 2016), salone della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, è stato siglato un nuovo importante accordo.
Attori della partnership sono CarraraFiere, ideatore e organizzatore dell’evento, e Nautica Italiana, l’associazione che riunisce le eccellenze “Made in Italy” dell’intero comparto – Industria, Servizi e Territori – che riconosce in SEATEC un appuntamento tecnico di grande interesse.
[hidepost]Obiettivo dell’accordo è supportare la partecipazione e la visita a SEATEC dei brand associati a Nautica Italiana, oltre che ideare progetti e iniziative congiunte per lo sviluppo del comparto.
L’interesse di Nautica Italiana in un salone italiano come SEATEC, unico nel suo genere, territorialmente strategico per il distretto nautico spezzino-apuo-versiliese-livornese, mira ad ottimizzare relazioni e opportunità di business. Nautica Italiana ha così individuato SEATEC quale manifestazione tecnica da inserire nel proprio piano strategico “Nautica 365”.
L’accordo prevede inoltre una serie di agevolazioni riservate ai soci di Nautica Italiana, in particolare a quelli espressione dei comparti della componentistica, accessoristica e servizi, che parteciperanno a SEATEC. Tra queste l’accesso a sale convegno per meeting e/o workshop da organizzare durante la manifestazione e una esclusiva lounge privata per incontri B2B.
In occasione della 14a edizione – che si terrà a CarraraFiere dal 6 all’8 aprile 2016 – SEATEC inoltre metterà a disposizione degli associati l’importante lavoro d’incoming effettuato, aprendo ai soci di nautica italiana che parteciperanno alla manifestazione l’accesso all’avanzato programma di match-making, per consentire alle aziende della componentistica di Nautica Italiana partecipanti a SEATEC di incontrare la numerosa delegazione di buyers e operatori tecnici internazionali.
SEATEC e Nautica Italiana si confronteranno inoltre costantemente su azioni e strumenti necessari a generare nuove opportunità per le imprese, per incentivare e sostenere l’apertura verso nuovi mercati e per promuovere, attraverso iniziative innovative, lo sviluppo commerciale di nuovi progetti, calendarizzando appuntamenti operativi che coinvolgeranno i rispettivi gruppi di lavoro.
“È per noi una grande soddisfazione – afferma Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana – aver trovato un’intesa con una manifestazione che ha saputo posizionarsi con decisione nel panorama fieristico italiano e che vuole valorizzare e sostenere, proprio come la nostra associazione, le eccellenze produttive del nostro Paese”.
“Sin dalla sua nascita SEATEC ha operato con grande energia per raccogliere e mettere in mostra l’offerta tecnologica più avanzata del settore – dichiara Fabio Felici, presidente di CarraraFiere – conferendo all’evento una connotazione di avanguardia tecnologica, rispetto alla semplice esibizione di prodotti di consumo nautico. Ringrazio Nautica Italiana per la fiducia che ci dimostra sostenendo il nuovo progetto di SEATEC, evento che nel 2016 sarà fortemente orientato al business e all’esaltazione delle eccellenze del settore. Lavoreremo a stretto contatto con l’associazione che detiene il polso del mercato e riteniamo di poter essere per la stessa e per i suoi associati un ottimo partner logistico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora