Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Onorato-Confitarma dai sindacati: “Abbassare i toni”

ROMA – Secondo i sindacati, la polemica tra il gruppo Onorato e Confitarma è una “querelle” tutta interna agli equilibri fra le società armatoriali che rischia di indebolire fortemente l’immagine di un settore dell’industria italiana in ripresa.
[hidepost]Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sono intervenute nel confronto esortando ad «abbassare i toni e pensare al bene comune del settore». Onorato, annunciando l’uscita del suo gruppo dall’associazione – dice la nota del sindacato – ha accusato i vertici di Confitarma di non salvaguardare gli interessi dell’armamento italiano. Secondo i tre sindacati, «la diatriba in corso, oltre a creare un disorientamento tra gli operatori del settore, getta anche tra i lavoratori marittimi un giustificato senso di sconcerto del quale i protagonisti della vicenda risulterebbero gli unici responsabili».
«Solo pochi mesi fa con una lunga e faticosa trattativa – hanno ricordato Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – il settore marittimo è stato riunificato in occasione del rinnovo del Ccnl dei marittimi, siglato lo scorso 1° luglio». «Non possiamo negare – hanno spiegato le tre federazioni sindacali dei trasporti – la nostra sorpresa per gli sviluppi e i riflessi di una “querelle”, tutta interna agli equilibri fra le società armatoriali, che rischia di indebolire fortemente l’immagine di un settore dell’industria italiana in ripresa, in un momento molto delicato della vita politica ed economica nazionale ma soprattutto nei confronti degli stakeholder che contano sul comparto marittimo come volano della ripresa delle attività del Paese».

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora