Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corsica Sardinia Ferries arriva “Mega Express 6”

Costruita da Fincantieri nel 2008 le nuova unità della flotta gialla può portare duemila passeggeri e settecento auto a 28 nodi di velocità e con elevati standard di confort – L’entrata in servizio nel 2017

SAVONA-VADO – In linea con le proprie strategie di sviluppo e nell’ottica di miglioramento continuo dei servizi alla clientela, Corsica Sardinia Ferries ha concluso l’acquisizione della Superstar dalla compagnia finlandese Tallink Silja Line.
La nave, che sarà ribattezzata Mega Express 6 sarà impiegata a partire dal 2017, sulle rotte servite dalla compagnia e contribuirà allo sviluppo di nuove linee e alla conquista di nuovi mercati.
L’ampiezza, la ricchezza di comfort e di luoghi di intrattenimento e ristoro, come bar, ristorante à la carte, self service, aree gioco per bimbi, ne fanno la nave ideale per una splendida traversata, anche per la clientela più esigente.
[hidepost]La Mega Express 6, costruita nel 2008 presso i cantieri navali Fincantieri di Ancona, può accogliere 2080 passeggeri e 700 auto, è dotata di 187 comode cabine e raggiunge una velocità di crociera di 28 nodi.
Ecco le caratteristiche tecniche: stazza lorda: 36.277 tonnellate; pescaggio: 7,10 metri; lunghezza: 177 metri; larghezza: 28 metri; velocità: 28 nodi; cabine: 187; passeggeri: 2080; auto: 700 o 1.930 m.l. carico merci.
Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries, commenta: “Dopo la recente acquisizione della Mega Andrea, avvenuta nello scorso mese di maggio, siamo lieti di presentare questo nuovo ingresso nella flotta delle navi gialle: la Mega Express 6 offrirà standard molto elevati di qualità e comfort, in linea con le strategie e le politiche di sviluppo della compagnia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora