Protocollo a Carrara sui controlli ittici
Coordinamento per la verifica della filiera della pesca evitando le duplicazioni

La firma del protocollo d’intesa.
CARRARA – Nell’ambito della pluriennale attività di collaborazione tra la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara e l’U.F. pubblica veterinaria e sicurezza alimentare dell’Azienda USL n. 1 di Massa-Carrara, è stato sottoscritto un nuovo protocollo di intesa volto ad assicurare il coordinamento delle attività di controllo nel settore ittico, rafforzando di fatto un approccio intersettoriale ed un miglioramento dell’azione di programmazione degli interventi.
Tale protocollo si prefigge il fine prioritario della tutela dell’interesse pubblico generale, avuto altresì specifico riguardo all’ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie disponibili evitando duplicazioni e sovrapposzioni, nell’ambito delle specifiche competenze istituzionali.
[hidepost]Il settore ittico, nelle sue molteplici articolazioni, dagli ambulanti, alla ristorazione, alla grande distribuzione ed alla vendita al dettaglio, è oggetto di un monitoraggio costante al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni in materia, a tutela della maggioranza degli operatori del settore che operano onestamente e nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria.
L’attività di controllo prosegue durante l’intero arco dell’anno, assicurando la tutela delle risorse ittiche e della sicurezza alimentare dei consumatori ed impegnando il personale in una specifica attività di monitoraggio che interessa, con particolare attenzione durante le festività e la stagione estiva, le molteplici attività produttive che ricadono nell’intero territorio della Provincia di Massa-Carrara, così come le unità da pesca ed i punti di sbarco del prodotto ittico.
[/hidepost]