Eccellenze in digitale progetto Made in Italy
Sarà presentato alle imprese con Internet Society Italia
LIVORNO – La Camera di Commercio di Livorno, per favorire la digitalizzazione delle PMI del territorio, ha aderito al progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale, promosso a livello nazionale da Google e Unioncamere.
[hidepost]Il progetto intende sostenere il Made in Italy e le imprese “eccellenti” del nostro territorio attraverso la diffusione della cultura del digitale: in concreto le aziende della provincia di Livorno interessate a partecipare saranno aiutate a scoprire come utilizzare al meglio gli strumenti del Web per promuoversi in Italia ma anche all’Estero.
Lunedì prossimo 5 ottobre alle ore 10 in Camera di Commercio sarà presentata ufficialmente l’iniziativa a tutte le imprese interessate: dopo i saluti del presidente della CCIAA di Livorno Sergio Costalli e un intervento dell’ingegner Stefano Trumpy (presidente della Internet Society Italia dal 2000 e Digital Champion per il Comune di Livorno) sullo sviluppo di Internet in Italia, le due borsiste e digital strategist della CCIAA Melissa Marchi e Katriina Miola presenteranno il progetto.
Eccellenze in Digitale, iniziato già nell’estate con attività di promozione e prime consulenze 1:1 con le imprese del territorio, entra dunque nel vivo a partire da questo evento: non solo verranno chiarite le modalità di accesso e gli obiettivi, ma seguirà una prima sessione formativa durante la quale si parlerà di Web, di presenza online e di quali sono i principali strumenti per rendere vincente il proprio business in rete.
A chiusura dell’iniziativa sarà presentato anche il nuovo progetto di Google, Unioncamere e Ministero del Lavoro “Crescere in Digitale”, rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni e alle PMI italiane.
La partecipazione al seminario del 5 ottobre è aperta a tutte le imprese previa iscrizione online su www.li.camcom.gov.it
Per aderire all’intero progetto completamente gratuito è necessario invece scaricare dal sito Internet camerale (si accede direttamente da un banner dedicato in homepage) l’avviso pubblico e compilare la manifestazione d’interesse.
[/hidepost]