Move.App Expo su trasporti e logistica
Il programma degli incontri e gli approfondimenti sulle infrastrutture europee
MILANO – Lunedì 12 ottobre avrà luogo la Cerimonia di apertura seguita dalla Sessione Istituzionale plenaria, come di consueto trasmessa in diretta TV su digitale terrestre e SKY di Move.App Expo, che rimarrà aperta fino a giovedì 15.
Moderati dal giornalista Claudio Antonelli, Istituzioni, operatori di livello internazionale e industrie leader del settore si confronteranno in un dibattito vivace e costruttivo, in cui criticità, eccellenze e nuovi spunti per il futuro saranno fatti emergere, per poi essere approfonditi sul piano tecnico nelle sessioni successive di Move.App Expo.
[hidepost]Sono state confermate le presenze di: Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Sylvain Haon, KMS director UITP; Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità Comune di Milano e Delegato ANCI per trasporti e mobilità; Massimo Roncucci, presidente ASSTRA; Davide Corritore, presidente MM Spa; Walter G. Finkbohner, delegato del Governo Svizzero.
E si sono recentemente aggiunti i prestigiosi Patrocini di: EXPO2015 – ASSTRA – TRENORD – MM SpA.
Il Convegno Internazionale UITP (Union Internationale des Transports Publics) avrà luogo lunedì 12 ottobre dalle 14.30 alle 18 nella Sala Cenacolo e tratterà il tema “Financing Public Transport Infrastucture in Metropolitan Areas” con importanti testimonianze internazionali che, insieme a qualificatissimi esperti italiani, proporranno strade e soluzioni per il finanziamento degli investimenti nelle aree urbane e metropolitane: la nuova sfida dei prossimi anni.
Altra novità di quest’anno, l’approfondimento del tema Intermodalità e logistica. Da quest’anno un giorno e mezzo per affrontare la materia nei suoi principali aspetti. Inizio il pomeriggio di martedì 13 con la sessione “Ottimizzare la catena dei trasporti in Italia. Soluzioni vantaggiose e prospettive di sviluppo nel mercato europeo”, in collaborazione di “Assotrasporti”, per continuare mercoledì 14 con la prima edizione di Transport &Logistic Conference (sviluppo delle infrastrutture in Europa + Safety & Security nella Logistica e nei Trasporti) in collaborazione con Telenord.
[/hidepost]