Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

CMC Marine è leader

CASCINA – CMC Marine specialista in stabilizzatori, timonerie ed eliche di prua per yachts inaugura l’inizio della nuova stagione nautica con una doppia presenza ai saloni internazionali di Monaco e Genova, due appuntamenti resi ancora più significativi dalla concomitanza con l’anniversario dei suoi primi dieci anni di attività.
[hidepost]Al Monaco Yacht Show, in programma dal oggi al 26 settembre, l’azienda parteciperà con un proprio stand nell’area espositiva Darse Sud, con una ben più rappresentativa presenza dei propri sistemi di stabilizzazione e controllo installati a bordo di diversi yacht in esposizione durante lo Show.
La settimana seguente, dal 30 settembre al 5 ottobre, sarà la volta del Salone Internazionale di Genova, primo dei saloni internazionali a cui l’azienda ha preso parte sin dagli esordii e più volte scelto nel corso degli anni per presentare in anteprima mondiale le ultime novità introdotte. Tra le prime, nel 2011, la SE Stabilis Electra, primo sistema di stabilizzazione ad attuazione elettrica, che è poi di fatto diventato il prodotto di punta di CMC Marine. A seguire diversi altri prodotti tecnologicamente avanzati, alcuni dei quali coperti da brevetto esclusivo, hanno tutti contribuito a costruire la reputazione di CMC Marine come azienda innovativa, forte e affidabile, qualità che in breve tempo l’hanno portata a essere uno dei principali attori di riferimento nel suo settore. Attualmente l’azienda è in posizione di forte leadership in Italia, un risultato eccellente se si pensa che nel campo della costruzione di yacht il nostro Paese continua ad essere un’eccellenza produttiva, con share del mercato globale che rasenta il 40%.
Forte di una crescita costante che ha visto il fatturato e dimensioni aumentare di anno in anno CMC Marine ha recentemente messo in atto una serie di strategie mirate all’apertura ai mercati esteri, ricompensate con il raggiungimento di una quota di mercato a livello globale pari al 10%, percentuale che sale al 18% se si considera il segmento delle imbarcazioni fra i 22 e i 45 metri.
A questo proposito Alessandro Cappiello, fondatore con il socio Giustiniano Caggiano e CEO della CMC Marine, ha dichiarato: “Dieci anni fa CMC Marine era un’azienda di sole tre persone con un fatturato di circa un milione di euro. Adesso, fra dipendenti e collaboratori, superiamo le trenta persone, molte di più se vogliamo includere anche i nostri collaboratori dei centri di assistenza in Italia e all’estero. Il fatturato si è decuplicato anch’esso, e lo stesso si può dire del portafoglio clienti. La cosa però che ci rende più orgogliosi è vedere come la fiducia che cantieri e armatori hanno riposto in noi non sia mai venuta meno: le collaborazioni che abbiamo avviato negli anni continuano ancora oggi, segno che il nostro impegno ed entusiasmo è sempre più riconosciuto e apprezzato”.
Con la nuova sede di Pisa, la CMC Marine è la consolidata realtà industriale in fatto di sistemi di stabilizzazione, timonerie e bow thrusters per yachts e navi passeggeri sopra i 16 metri. Fondata nel 2005, ha nell’esperienza ventennale dei suoi fondatori il proprio valore aggiunto. L’approccio molto tecnico, la progettazione accurata e la capacità di garantire le prestazioni dei propri prodotti sono le peculiarità di una gamma di prodotti innovativi, flessibili e affidabili. La CMC Marine progetta e produce i più sofisticati sistemi di stabilizzazione e eliche di manovra presenti sul mercato tra cui la gamma Stabilis Electra, l’unico sistema di stabilizzazione al mondo con attuazione elettrica invece che idraulica premiata nel 2011 con il Dame Award, il più prestigioso riconoscimento all’innovazione tecnologica nell’industria nautica mondiale. Dal 2012 la Stabilis Electra è inoltre coperta da brevetto (EU PATENT n°2172394) definitivamente rilasciato dall’Ufficio Brevetti EUROPEO. CMC Marine detiene inoltre il brevetto per il nuovo Sistema di controllo elettronico DIA-LOG (n° T02012A000472), dotazione standard su tutti gli innovativi sistemi integratti SE Integrated System.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora