Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Move.App Expo 2015 i temi della logistica avanzata

Confermata l’adesione delle Ferrovie e il patrocinio dei ministeri delle Infrastrutture e dell’Ambiente

MILANO – E’ stata confermata in questi giorni per lunedì 12 ottobre prossimo la cerimonia di apertura di Move.App Expo in sessione plenaria. La cerimonia sarà, come di consueto, trasmessa in diretta TV su digitale terrestre e Sky.
[hidepost]Nel corso della mattinata, alla quale ha già confermato la presenza il vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini, molti esponenti di spicco del mondo politico, industriale e finanziario si daranno appuntamento nel capoluogo lombardo per mettere a confronto innovazioni, tecnologie ed esperienze su trasporti, mobilità e sicurezza urbana in Italia e in Europa.
Move.App Expo 2015 ha ricevuto la speciale adesione di Ferrovie dello Stato Italiane e, tra gli altri, il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Move.App Expo 2015 rappresenta il follow up del 61º congresso mondiale UITP, e UITP sarà presente a Move.App Expo con un proprio convegno internazionale il pomeriggio di lunedì 12 ottobre sul tema “Financing public transport infrastructures in metropolitan areas” dedicato alle infrastrutture ed ai loro canali di finanziamento, creando a Milano un’occasione unica di incontro per la mobilità mondiale.
Move.App Expo si terrà anche quest’anno nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e sarà caratterizzata oltre che dalla Sessione Istituzionale di Apertura, da Convegni Specialistici, Esposizione Interna di Tecnologie ed Esterna di Veicoli, Visite Tecniche.
I temi di Move.App Expo sono:
– 13ª edizione Convegno Città Elettriche: Trasporto Pubblico Locale su ferro e su gomma;
– Ferrovie AV/AC;
– Smart City;
– Logistica.
Per mercoledì 14 ottobre è in programma la Transport Logistics Conference, in collaborazione con Telenord. Questi i temi:
– Lo sviluppo delle infrastrutture in Europa: stato dell’arte e ruolo dell’Italia, delle sue aziende e degli operatori del settore;
– L’importanza di Safety & Security nella Logistica e nei Trasporti;
– Riflessioni, analisi e contributi su un sistema che connette tutte le componenti di un network strategico per la nostra economia.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora