“Porto dei piccoli” a Oltremare Riccione
Ospite d’onore il cucciolo di delfino nella sua vasca – La lotteria benefica
RICCIONE – Il Parco Oltremare di Riccione ha ospitato un evento davvero particolare, all’insegna della solidarietà. La serata, organizzata da Costa Parchi Edutainment in collaborazione con Confindustria Romagna, è stata occasione infatti per far conoscere le attività de Il Porto dei piccoli, l’Associazione onlus ligure che dal 2005 si occupa di creare spazi di svago, spettacoli, animazioni per bimbi e familiari che vivono la difficile esperienza della malattia e dell’ospedale.
Una realtà che ha esteso gradualmente la propria presenza in Piemonte, Toscana, Lombardia, Sardegna ed in Emilia Romagna. E che ad oggi ha coinvolto oltre diecimila bambini.
[hidepost]Costa Edutainment, da sempre vicina alla mission dell’Associazione – portare educazione e la cultura del mare attraverso il divertimento – ha deciso così di ospitare a Riccione la presentazione delle iniziative in programma sulla CostaAdriatica, coinvolgendo un pubblico numeroso e sensibile alle iniziative a favore dei bambini in terapia del territorio.
A fare gli onori di casa il dottor Giuseppe Costa, presidente ed amministratore delegato di Costa Edutainment S.p.A e consigliere del Porto dei piccoli ONLUS, che si è detto felice di sostenere le iniziative che vedono il Gruppo collaborare con Il Porto dei piccoli, con il quale il legame è assai forte, anche presso l’Acquario di Cattolica, Oltremare e Italia in Miniatura in occasione del Festival dei bambini, che si svolge in questa settimana fino al 20 giugno, dove il Porto dei piccoli organizza laboratori, teatro e animazioni a tutti i piccoli ospiti dei parchi.
Per questo l’ospite particolare della serata è stato il cucciolo di delfino Taras, che i presenti hanno potuto “incontrare” direttamente presso le vasche insieme agli altri delfini della struttura.
In rappresentanza di Confindustria Romagna è intervenuto il vicepresidente di Unindustria Rimini dottor Simone Badioli: “Siamo lieti di partecipare a quest’evento, perché si tratta un’occasione importante in cui le imprese, da sempre sensibili al sociale, possono portare il loro supporto ad un’iniziativa che ha il merito di porsi come obiettivo la crescita dei servizi della sfera solidale del territorio portando l’esperienza maturata al Gaslini di Genova”.
Gloria Camurati, fondatrice e direttore del Porto dei piccoli ONLUS ha espresso soddisfazione per la buona adesione di persone desiderose di conoscere le iniziative ed i progetti in programma in Emilia, a testimonianza di una sensibilità del territorio alle tematiche solidali che fa ben sperare per il futuro. “E’ importante infatti – ha sottolineato – creare a livello locale una rete di collaborazioni che consenta non solo di proporre ma anche di rendere costanti i servizi offerti ai bambini in terapia, così che possano trarre beneficio da queste nuove esperienze di evasione dal luogo di cura, che ne stimolano la parte sana e più desiderosa di normalità. Il nostro desiderio è di creare sinergie con le realtà locali per poter aggiungere il nostro contributo all’ampia offerta che si trova sul territorio. E’ molto bello – ha detto – poter presentare il nostro spettacolo alla Pediatria di Ravenna e alla comunità di Monte Tauro”.
La serata si è conclusa con una grande lotteria benefica che ha consentito di raccogliere fondi a sostegno dei progetti del Porto dei piccoli in Emilia Romagna.
Grazie alla collaborazione con Unindustria Romagna, tra i circa 150 invitati presenti molti esponenti delle maggiori aziende del territorio, rappresentanti degli enti locali, delle forze armate e delle realtà legate alla ricerca e al sociale.
L’evento ha avuto un grande successo anche grazie alla collaborazione di alcuni sostenitori, come i Parchi del Gruppo Costa Parchi, Aeffe, Rimini Terme, Riccione Terme, Victoria Palace di Cattolica, Birra Viola, il Caffè del Porto di Riccione, che hanno messo a disposizione i numerosissimi premi e il gustosissimo buffet.
[/hidepost]