Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Modulo QLF: da benzinai ad area servizi

ROMA – Si è svolta nell’elegante e lussuosa cornice del Grand Hotel ad Abano Terme la presentazione ufficiale di FederPetroli Italia del nuovo concept di prefabbricato per la Rete Carburanti, il Modulo Bar QLF.
[hidepost]QLF si riferisce alla Quick Light Food, brand che avrà l’esercizio diretto ed indiretto dei contratti di franchising dei gestori che saranno affiliati e preposti alla conduzione di un nuovo modello di prodotto e servizio alla clientela nel mondo petrolifero.
Il Modulo QLF è il risultato di circa due anni di studio della Divisione Rete della FederPetroli Italia che, dalla criticità del settore petrolifero di questi ultimi anni dovuto alla crisi internazionale, dal continuo oscillare dei prezzi del petrolio e dal calo di erogato sulle Stazioni di Servizio ed Aree adibite alla vendita di benzine e gasoli, ha dato vita ad una nuova idea concepita per ristrutturare la famosa «pompa di benzina» e renderla «Area Professionalizzante» con servizi di informazione all-news, qualità nella degustazione del food e nei servizi mirati ad un target che oltre al trasportatore ed alla clientela aziendale, possa rivolgersi alle famiglie italiane in una nuova veste ed eleganza del non-oil.
La giornata è stata moderata dal giornalista di Mediaset – Giuseppe Novero con la presenza di retisti e rappresentanti dell’indotto petrolifero italiano, nonché importanti multinazionali ed altri partner di FederPetroli Italia intervenuti quali: Nestlè-Motta, Fastweb, San Marco Petroli, GuidoBaldi Allestimenti, Gruppo Cimbali, PetrolConsulting, rit Service Technology, Quick Light Food, Petrolifera Adriatica, Alemagna, New Catering, Andolfo Accademy Food, Antica Gelateria del Corso, Poste Italiane, Radio Italia, Brambilla Carburanti, Market Road e tanti altri intervenuti alla presentazione.
FederPetroli Italia ha voluto evidenziare che il Modulo QLF sarà installato sugli Impianti di carburante sprovvisti di bar e di altri servizi non-oil ed in altre location adeguate alla struttura.
Le previsioni di mercato sono state studiate dalle divisioni del marketing strategico al fine di un aumento dell’erogato su benzine, gasoli e Gpl con una crescita del fatturato della Stazione di servizio – Area carburante.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora