Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Lucart dalla gomma alla rotaia

LUCCA – Lucart da sempre attribuisce importanza e crede nell’impegno di sostenibilità etico-ambientale per salvaguardare il futuro delle persone e del pianeta.
[hidepost]In un mondo dove le risorse sono sempre più scarse ed il cambiamento climatico è ormai una realtà, è fondamentale gestire le attività industriali secondo criteri di sostenibilità ambientale.
Partendo da questa premessa Lucart Spa presenterà giovedì prossimo 2 aprile alle 16 nell’auditorium del proprio stabilimento di Borgo a Mozzano abbiamo il progetto “Da Gomma a Rotaia. La mobilità sostenibile di Lucart”. L’incontro ha l’obiettivo di presentare il primo progetto di trasferimento da gomma a rotaia per l’approvvigionamento delle materie prime dal porto di Livorno alla sede Lucart di Diecimo – Borgo a Mozzano. Questo innovativo progetto di carattere logistico, nato dalla collaborazione tra la società LUCART, CILP (Compagnia Impresa Lavoratori Portuali) e TOPRAIL (Società di servizi ferroviari), permetterà di ridurre del 75% le emissioni di CO2 a parità di merci trasportate (fonte EcoTransIT.org).
L’uso commerciale ed industriale della linea ferroviaria Lucca-Aulla, può rappresentare per il sistema cartario lucchese un obiettivo di mobilità e logistica sostenibile ad impatto zero, dando la possibilità al sistema di fare un passo avanti per innovazione e modernità.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora