Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spazio giovani alla Kayser di Livorno

LIVORNO – Banca Cras Credito Cooperativo Chianciano Terme – Costa Etrusca – Sovicille e Kayser Italia, azienda leader nella ricerca spaziale nell’ambito delle scienze della vita biologia e medicina, hanno presentato il progetto “Lo spazio ai giovani” e l’esperimento di biologia – ideato dalla dottor Silvia Bradamante del CNR Milano, finanziato da ASI e realizzato dalla Kayser su contratto ESA.
[hidepost]Gli astronauti porteranno l’esperimento SCD (Stem Cell Differentiation) sulla stazione spaziale internazionale (ISS) con il lancio della Soyuz 42S in partenza oggi 28 marzo dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan.
L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, da diversi mesi sulla ISS, condurrà l’esperimento.
All’incontro con la stampa hanno partecipato: Florio Faccendi, presidente Banca Cras; Umberto Giubboni, direttore generale Banca Cras; Valfredo Zolesi, presidente Kayser Italia; Gabriele Gorelli, autore del logo dell’esperimento spaziale vincitore del concorso.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora