Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Confetra l’Antitrust costa troppo

ROMA – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fissato il contributo che le imprese dovranno versare a suo favore entro il prossimo luglio. E a sorpresa, sottolinea Confetra, non c’è nessuno sconto rispetto allo scorso anno.
[hidepost]“La decisione dell’Antitrust di mantenere inalterato l’onere sulle imprese viola i vincoli di spending review imposti dal Governo Renzi” sostiene Nereo Marcucci presidente della Confederazione dei Trasporti e della logistica le cui imprese contribuiscono annualmente al mantenimento dell’Antitrust per 1,5 milioni di euro.
Com’è noto, il costo di funzionamento dell’Antitrust, così come quello delle altre Autorità indipendenti, grava direttamente sul mondo produttivo. L’anno scorso il Governo con l’articolo 22 del DL 90/2014 sulla razionalizzazione della pubblica amministrazione ha imposto a tutte le Autorità di ridurre il costo del personale e i costi per servizi, fissando precisi obiettivi di spending review che avrebbero dovuto rivelarsi a favore delle imprese. Ma l’Antitrust, nella delibera che fissa le modalità di contribuzione agli oneri di funzionamento per l’anno 2015, non fa cenno a quelle disposizioni.
Secondo Confetra il Governo dovrebbe riportare in capo alla fiscalità generale il costo delle Autorità indipendenti, Autorità che negli ultimi anni si stanno moltiplicando senza peraltro che la loro funzione comporti un alleggerimento delle funzioni delle amministrazioni statali.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora