Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

YARE 2015 al Seatec oltre 100 comandanti

Presenti i principali porti turistici d’Italia – Analizzate tutte le complesse operazioni che riguardano i maxi-yacht

CARRARA – Circa ottocento incontri B2C che si sono tenuti nel corso delle due giornate interamente dedicate al business all’interno del Seatec a Marina di Carrara e che hanno visto la partecipazione di 110 comandanti e yacht manager e di 120 imprese italiane ed estere. Così si è chiusa la quinta edizione di YARE con un bilancio positivo rispetto agli obiettivi prefissati. Si rileva anche per il 2015, una presenza di qualità tra le imprese che hanno preso parte ai vari appuntamenti di confronto, affari e informazione. A YARE, erano presenti società di fleet management, broker, cantieri e imprese del refit, porti e marine, cluster di imprese, registri navali, studi legali e fiscali, imprese specializzate nella flag administration che non hanno voluto mancare ad un appuntamento costruito con una formula innovativa che ha proposto alle imprese una ricca e variegata offerta di proposte per gli addetti ai lavori concentrate in un’intensa settimana di lavori.
[hidepost]Incontri informali, networking e, soprattutto, la possibilità di entrare in contatto diretto con i comandanti di grandi unità attraverso i B2C-Meet the Captain hanno destato interesse nelle imprese dei poli nautici toscani, ma provenienti anche da molte regioni italiane (Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna e Sicilia) e dall’estero con aziende che gravitano nell’ambito del bacino del Mediterraneo (Principato di Monaco, Francia, Malta, Croazia, Montenegro, Corsica, Spagna) e che provengono da Svizzera, Regno Unito, Germania, Belgio, Stati Uniti e Finlandia. La qualità della manifestazione è stata anche apprezzata grazie all’Italian Superyacht Forum partecipato da oltre 400 aderenti che, oltre ai dati sull’andamento del mercato superyacht nel prossimo futuro a livello globale elaborati dal gruppo editoriale inglese The Super Yacht Group, hanno potuto confrontarsi su aspetti concreti delle complesse attività connesse con alcuni big mondiali delle imprese e dei cantieri di refit. Particolarmente attivi i comandanti, veri protagonisti di YARE nelle tavole e nei focus e al confronto tra esperti nell’Italian Superyacht Forum, organizzato da The Super Yacht Group, dalla professionalità dei 100 comandanti protagonisti attivi sia dei focus group del Captains Superyacht Forum che nei tour a cantieri e aziende nei distretti nautici visitati (Viareggio, Pisa e La Spezia).
YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica toscana ed evento promosso da PENTA, Polo per l’eccellenza nautica toscana rivolto all’innovazione e alle tecnologie del mare, con il supporto del Comitato promotore composto da Comune di Viareggio, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Assindustria Lucca, CNA Lucca e Confartigianato Lucca, con il supporto di Toscana Promozione e Regione Toscana e di Lucca Promos, società consortile della Camera di Commercio e della Provincia di Lucca dedicata all’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale della Provincia che ha seguito l’organizzazione e la logistica per l’ospitalità.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora