Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Analisi sul Jobs Act in Camera di Commercio

Sotto esame i nodi dottrinali sui decreti legislativi in arrivo

Pierluigi Giuntoli

LIVORNO – “Il Jobs Act e la grande trasformazione del lavoro”: questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri, venerdì 30 gennaio alle 15,30 nell’auditorium della sede camerale.
Il convegno, uno dei primi sul tema, è stato organizzato dalla CCIAA in collaborazione con l’ordine degli avvocati di Livorno, l’ordine dei consulenti del lavoro ed il professor avvocato Pasqualino Albi, associato di diritto del lavoro all’Università di Pisa.
Scopo dell’iniziativa, che ha riunito un nutrito gruppo di professionisti e di interessati a vario titolo, è quello di avviare e sviluppare un dibattito scientifico e professionale sui temi posti dalla riforma del mercato del lavoro e in particolare sui decreti legislativi di imminente approvazione in attuazione della legge delega 10 dicembre 2014 n. 183.
[hidepost]Temi complessi e delicati, che presuppongono un approccio critico per poter mettere a fuoco e comprendere i nodi strutturali delle riforme in corso di attuazione.
Dopo l’introduzione del segretario generale CCIAA Pierluigi Giuntoli sono stati svolti gli interventi del presidente degli avvocati Vito Vannucci e della presidente dei Consulenti del lavoro Gloria Cappagli. La relazione illustrativa sulle novità apportate dal Jobs Act è affidata al professor avvocato Pasqualino Albi. E’ seguito il dibattito, estremamente specialistico e centrato.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora