Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Costa Diadema” inaugura il secondo terminal crociere

La compagnia prevede per il 2015 un movimento di un milione di passeggeri – Investimento di 9 milioni di euro

Il nuovo secondo terminal di Savona.

SAVONA – Costa Diadema è arrivata a Savona per la prima volta dopo la festosa cerimonia di battesimo a Genova. Il debutto della nuova ammiraglia di Costa Crociere ha inaugurato ufficialmente il secondo terminal del Palacrociere, per il quale la compagnia italiana ha investito 9 milioni di euro.
Savona sarà il porto di scalo principale della nuova ammiraglia Costa, che da oggi sino a fine 2015, sarà a Savona tutte le settimane, per un totale di 60 scali. Grazie alla presenza di Costa Diadema e all’apertura del secondo terminal, Costa Crociere rafforzerà ulteriormente la sua presenza a Savona, dove nel 2015 la compagnia prevede di effettuare 236 scali, per un totale di oltre 1 milione di passeggeri movimentati, con un incremento del 3% rispetto al 2014.
[hidepost]

A Genova la madrina Carolina Miceli al battesimo.

Costa Diadema – che ha 132.500 tonnellate di stazza, è lunga 306 metri, larga 37 metri e dispone di 1.862 cabine passeggeri – è stata costruita nello stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), con un investimento complessivo di 550 milioni di euro. Sarà l’ambasciatrice del meglio che l’Italia offre in termini di stile di vita, intrattenimento, gastronomia e ospitalità.
Il secondo terminal ha un’area complessiva interna di 3.000 mq. E’ un terminal “satellite”, funzionalmente collegato alla stazione marittima esistente, con la possibilità, sia di utilizzare i servizi già presenti nel Palacrociere, sia di operare come un terminal autonomo, con aree di attesa, aree di transito e area bagagli indipendenti. Autonomo è anche il servizio di controllo, con una postazione per Polizia, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane.
Con l’aggiunta del nuovo terminal, le aree interne del Palacrociere raggiungono una superficie interna di 11.000 mq e una superficie totale (aree interne + esterne) di 45.500 mq.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora