La Madonna sulla Toremar
L’effige proveniente da Fatima è stata poi raggiunta dal vescovo di Livorno
LIVORNO – La compagnia di navigazione toscana Toremar ha avuto un passeggero d’eccezione: ovvero una “turista” un po’ sui generis che, approdata a Livorno da Roma proveniente dal Portogallo, con ultima tappa a Guasticce, si è trasferita con il traghetto Liburna all’isola di Capraia dove è stata accolta con tutti gli onori. E’ l’effige della Madonna di Fatima, giunta dal santuario portoghese per una specie di pellegrinaggio in terra italiana: un’immagine che proprio perché rappresenta la madonna “Pellegrina”, evoca la vocazione di andarsene tra i popoli per diffondere il suo messaggio.
Dopo brevi soste in alcune parrocchie livornesi, l’immagine della Madonna è stata imbarcata giovedì sul traghetto della Toremar ed è stata sbarcata sul molo di Capraia, accolta dal sindaco Gaetano Guarente in fascia tricolore, dalla sua giunta, da Mauro Della Rosa che si occupa dei luoghi di culto isolani e dal parroco.
[hidepost]L’effige è stata poi trasferita in processione dal porto alla chiesa parrocchiale di San Nicola, in paese. Sabato la sacra effige è stata raggiunta sull’isola, per una solenne celebrazione, anche dal vescovo della diocesi monsignor Giusti, che ha ricordato che sono ormai cent’anni dalla apparizione a Fatima della Madonna, e che nell’ormai celebre santuario si sono succeduti milioni di fedeli giunti da ogni parte del mondo. La statua della Madonna pellegrina è rientrata in terraferma domenica, sempre con il traghetto della Toremar.
L’arrivo della madonna a Livorno ed a Capraia fa parte del “pellegrinaggio universale” della Madonna deciso in Portogallo con il vescovado locale.
[/hidepost]