Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Napoli Week, parte la vetrina europea su portualità, shipping ed economia blu

I saluti dei principali protagonisti dell’industria della logistica sul mare – I temi del Mediterraneo e le proiezioni sul PIL nazionale – Il dibattito sulla riforma della legge 84/94 e le aspettative del mare in Italia

Questo il messaggio attraverso il nostro giornale del presidente di Confitarma Emanuele Grimaldi per la settimana di Napoli.

Emanuele Grimaldi

ROMA – Naples Shipping Week porta alla ribalta il settore del trasporto marittimo, un settore insostituibile che soddisfa le esigenze del mercato e dell’industria offrendo al commercio internazionale servizi di alta qualità in continua evoluzione, nel rispetto dei più elevati standard ambientali.
Sono lieto che Napoli possa essere per una settimana al centro dell’Europa e vetrina dello shipping, attività dinamica e importante per il Paese.
Napoli Shipping Week sarà una bella occasione, non solo per lo shipping che ogni giorno dimostra di essere capace di affrontare con determinazione le sfide poste da un’economia sempre più globalizzata e competitiva, ma anche per tutti gli operatori italiani del mare che attraverso i numerosi incontri ed eventi programmati potranno confrontarsi e ricordare all’opinione pubblica l’importanza del cluster per lo sviluppo dell’economia, mondiale e nazionale.
[hidepost]Proprio qui a Napoli avremo l’opportunità di dimostrare che lo shipping e tutto il cluster che ruota intorno ad esso è estremamente vitale: basti dire che nonostante la grave crisi che ha colpito l’Italia, negli ultimi 5 anni, la cosiddetta economia Blu, cioè quella dei cluster marittimi, costieri e turistici, ha registrato un aumento del 3,1% dell’occupazione contro un -2,9% registrato dal resto dell’economia nazionale, ed ha contribuito per oltre 8,5%, pari a 118 miliardi di Euro al PIL nazionale. Il tutto con ricadute positive per la collettività grazie ad un forte effetto moltiplicatore sull’economia in termini di occupazione e produzione.
Ecco perché penso che Naples Shipping Week sia e debba essere un’occasione da non perdere.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora