Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Schiavoni in Assonave

La nomina ufficializzata in assemblea straordinaria

Giampiero Schiavoni

ROMA – Assonave, l’associazione che in seno a Confindustria riunisce le imprese del settore navalmeccanico, ha scelto Giampiero Schiavoni, presidente e amministratore delegato di Imesa, per rappresentare i fornitori di impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche. La nomina è stata ufficializzata nell’ambito dell’assemblea straordinaria che si è tenuta a Roma, in forma privata, nella sede dell’associazione.
Schiavoni ha espresso soddisfazione per l’incarico: “Pur non ricevendo sostegni, il comparto navale ha un valore strategico per il sistema Italia – ha commentato – avendo un effetto moltiplicatore straordinario che genera un indotto pari a 3,6 volte il valore dell’imbarcazione, tanto quanto il più famoso e sponsorizzato settore edile.
[hidepost]L’obiettivo da raggiungere nei prossimi anni è di adeguare la filiera produttiva alle condizioni dettate dai mercati internazionali, mantenendo sempre l’elevato standard qualitativo che ci è universalmente riconosciuto, ma aggiungendo una rinnovata competitività economica, da ricercare nello sviluppo di nuove soluzioni. Solo così i cantieri italiani saranno in grado di acquisire ordini, alimentando in cascata tutte le aziende del comparto”.
Quarantacinque anni, anconetano, Giampiero Schiavoni ricopre dal 1993 il ruolo di presidente e amministratore delegato di Imesa, azienda del Gruppo Schiavoni che si colloca tra i leader europei delle costruzioni elettromeccaniche e tra i fornitori più qualificati dei grandi nomi del settore navale, tra cui Fincantieri, Costa Crociere e Carnival Cruise Line.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2014
Ultima modifica
19 Maggio 2014 - ora: 09:12

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora