Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste distretti storici dei porti

TRIESTE – L’Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste, in collaborazione con l’Associazione Culturale Italia Nostra onlus, ha organizzato, ieri venerdì, un meeting internazionale dal titolo “I nuovi distretti portuali storici” con la collaborazione consolidata degli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Stoccolma, Varsavia e Buenos Aires.
[hidepost]Si è trattato di un importante appuntamento che ha visto a confronto i più interessanti casi di riuso dei distretti portuali nel mondo.
Tra i relatori del meeting: Alessandra Marin (Università di Trieste), Dirk Schubert (Hafencity University Hamburg), Manlio Marchetta (Università di Firenze), Antonella Caroli (ICMP), Roberto Pirzio Biroli (Università Danau-Krems), Pedro Ressano Garcia (Universidade Lusófona do Porto), Piotr Lorens (Università di Danzica), Thomas Kuhlmann (Hamburg Manager) e Bruno Prete (SG-Comitato di Gestione FRIE). L’apertura e la chiusura dei lavori sono stati curati dei vertici dell’Istituto ICMP e dell’Associazione Italia Nostra, rispettivamente, nelle persone dei consiglieri Renato Cristin ed Antonio De Paolo per l’ICMP e del presidente Marcello Perna e della vicepresidente Giulia Giacomich per Italia Nostra.
Gli addetti ai lavori, hanno partecipato, nella giornata di giovedì, ad una visita guidata in Porto Vecchio e alla Centrale Idrodinamica, mentre per oggi sabato 12 aprile è in programma un percorso di archeologia industriale attraverso le Rive di Trieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora