Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’assemblea di SAT modifica lo statuto

Confermata anche la nomina dei due nuovi consiglieri d’amministrazione precedentemente cooptati

PISA – L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa e quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ha confermato, in sede ordinaria, la nomina di Alfredo Cariello e Ledo Gori a consiglieri di amministrazione della Società già cooptati rispettivamente nelle sedute del consiglio di amministrazione del 29 ottobre 2013 e del 25 febbraio 2014 a seguito delle dimissioni di Giorgio Olivato e Albino Caporale.
[hidepost]L’assemblea, in sede straordinaria, ha approvato la modifica degli artt. 15 e 21 dello statuto sociale, secondo la formulazione riportata nella relazione degli amministratori. Tali modifiche hanno riguardato l’introduzione delle disposizioni di cui alla Legge 120/2011 in materia di equilibrio tra i generi nella composizione degli organi di amministrazione e controllo delle società quotate.
Il nuovo testo dello statuto sociale di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A. sarà depositato presso la sede della Società e sarà altresì disponibile sul sito Internet della Società www.pisa-airport.com, nella sezione “Investor Relations/Corporate Governance”, nei termini di legge.
Entro cinque giorni dalla data dell’Assemblea sarà reso disponibile sul sito internet della Società il rendiconto sintetico delle votazioni. Il verbale dell’Assemblea verrà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società www.pisa-airport.com nonché con le altre modalità ed entro il termine stabilito dalle applicabili disposizioni normative e regolamentari.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Marzo 2014
Ultima modifica
11 Marzo 2014 - ora: 19:04

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora