Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Youngship, i programmi

ROMA – Si è riunito a Roma, presso la sede di Confitarma, il primo consiglio direttivo di Youngship Italia eletto lo scorso 5 novembre 2013 che, insieme ai propri probiviri, ha delineato le attività per l’anno in corso.
[hidepost]Si è parlato anche del percorso fatto fino a oggi ed è risultata molto interessante la varietà delle professioni giovanili che hanno aderito all’associazione: agenti marittimi, avvocati marittimisti, broker, assicuratori marittimi, giovani armatori, ingegneri navali, terminalisti e altri ancora. Considerando la nascita recente dell’associazione un dato importante è anche il numero degli associati che raggiunge oggi 59 membri distribuiti equamente fra nord, centro e sud Italia.
“L’associazione sta crescendo – spiega la presidente Simona Coppola – sarà ora indispensabile definire eventi che coinvolgano il maggior numero di associati, per questo intendiamo promuovere nel corso dell’anno tre eventi importanti, uno al sud, uno al nord e uno al centro della Penisola puntando sullo sviluppo di occasioni di incontro tra gli associati”.
L’associazone conferma infatti la partecipazione a giugno alla Naples Shipping Week dove organizzerà due eventi nell’ambito del programma in due date ancora da definire. Si prevedono anche altri due eventi di cui uno a ottobre e uno a dicembre che si terrano rispettivamente al nord e al centro Italia in modo da interessare tutta la Penisola e permettere una maggiore partecipazione degli associati e dei giovani interessati al programma di Youngship Italia. Oltre questi tre importanti eventi il direttivo è aperto anche all’organizzazione di incontri itineranti per avvicinarsi al maggior numero possibile di associati e permettere loro di partecipare con più facilità alla vita associativa.
Il direttivo ha inoltre sottolineato la volontà di mantenere vivo l’interesse di tutti i settori dello shipping privilegiando le relazioni e creando un network tra gli stessi associati che permetta a ognuno di scambiare esperienze e di proporre idee riguardanti il proprio know-how, questo permetterà di organizzare eventuali incontri inerenti diversi settori dell’economia marittima nelle locations che garantiscano la maggiore adesione di associati possibile. Tale progetto può essere realizzato grazie alla grande diversificazione di settori a cui appartengono gli associati di Youngship Italia, è un’occasione per tutti per allargare i propri orizzonti professionali e umani.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora