Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Si sdogana a mare

Spediporto plaude alla innovazione funzionale

GENOVA – E’ prevista da domani 20 febbraio l’attivazione tanto attesa della procedura di sdoganamento in mare. Positivo il commento degli operatori genovesi, che considerano questo momento come un altro passo fondamentale per l’ avvicinamento dell’Italia alle “best practices” dei Porti del Nord Europa.
[hidepost]“Siamo lieti di riscontrare la forte determinazione dell’Agenzia delle Dogane a portare avanti un processo di ammodernamento così importante, che darà nuovi impulsi al rilancio della competitività del nostro sistema portuale. La Direzione interregionale, recentemente costituita, di concerto con la Dogana di Genova, hanno da subito voluto coinvolgere gli operatori e le associazioni nelle attività di coordinamento che precedono l’attivazione del “pre-clearing”. Anche di questo siamo molto soddisfatti, certi che la cooperazione tra Pubblica Amministrazione e Operatori sia un elemento imprescindibile per il miglioramento dei servizi portuali”. Questo il commento del presidente di Spediporto, Maurizio Fasce.
Stiamo assistendo a livello mondiale – continua Spediporto – ad un significativo incremento dell’utilizzo e dell’anticipazione di dati verso le Dogane di destino. Ne è testimonianza quanto sta accadendo in questi giorni in Cina e Giappone. Il processo di telematizzazione di molte delle attuali fasi operative è un elemento significativo sulla rotta della semplificazione degli scambi commerciali internazionali.
“Lo sdoganamento in mare è anche un importante tassello nella costruzione di un sistema portuale che vuole traguardare ad un miglioramento complessivo dei servizi” sottolinea il vice presidente Spediporto, Renzo Muratore, il quale tiene ad evidenziare che: “In questo momento gli utenti portuali stanno lavorando ad un progetto di sviluppo di servizi che fanno del pre-clearing, dello Sportello Unico, dei Ped e della Telematizzazione, strumenti in grado di migliorare rese e costi del nostro Porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora