Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Forum sulla nautica

MARINA DI CARRARA – Si terrà il prossimo 6 febbraio presso l’ente fieristico CarraraFiere un forum sulla nautica che verterà sui principali temi dell’industria con i maggiori esponenti del settore, in un dialogo aperto tra politica, associazioni e Impresa.
[hidepost]I lavori si terranno dalle 10 alle 13 sul tema: “Incontro tra Politica, Associazioni e Impresa per un confronto sui principali temi riguardanti la nautica: interventi, riforme, piani di sviluppo e il sistema porto.” Location: CarraraFiere, Sala Michelangelo.
Il Forum, ideato e curato dal portale Digitalyachting, è un’iniziativa organizzata e promossa in collaborazione con CarraraFiere e Seatec. Parteciperanno ai lavori UCINA Confindustria Nautica, il senatore Altero Matteoli, presidente IIIV Commissione Permanente Lavori Pubblici del Senato della Repubblica, il console Roberto Rocca, dirigente generale incaricato per il Turismo del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’avvocato Luciano Serra, presidente ASSONAT, l’ingegner Vincenzo Poerio, presidente NAVIGO e presidente PENTA. Per i cantieri interverranno l’ingegner Diego Michele Deprati, amministratore delegato di Baglietto, Lamberto Tacoli, presidente e amministratore delegato di CRN Ferretti Group, Giovanni Costantino, presidente di Tecnomar.
Ecco il programma dell’incontro.
Ore 10.15 – saluti introduttivi: dottor Fabio Felici, presidente CarraraFiere.
Ore 10.30 – introduzione e moderazione degli interventi: Isidoro Trovato, Corriere della Sera.
Ore 10.40 – UCINA Confindustria Nautica – Lo stato complessivo del mercato, panoramica dell’industria nautica nazionale. L’attività di Ucina e il suo percorso di collaborazione con le istituzioni.
Ore 11.00 – senatore Altero Matteoli, presidente 8ª Commissione Lavori pubblici del Senato della Repubblica: “La nautica nell’agenda politica italiana e l’azione della Commissione Lavori Pubblici”.
Ore 11.20 – console Roberto Rocca, dirigente generale incaricato per il Turismo, ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: “Politiche per lo sviluppo del turismo nautico. Il ruolo della nautica nella strategia di sviluppo dell’offerta turistica italiana, leva centrale per la ripresa economica del paese.
Ore 11.40 – avvocato Luciano Serra, presidente Assonat: “Il nuovo concetto di porto come approdo al territorio. Maggiore trasparenza, più spazi operativi e più azioni di sostegno mirate a favorire la portualità turistica italiana.
Ore 12.20 – ingegner Vincenzo Poerio, presidente NAVIGO, presidente PENTA: “Verso un rinnovato approccio al mercato. Sinergie con il territorio e forza promozionale di un’intera regione”.
Ore 12.20 – interventi dei cantieri: ingegner Diego Michel Deprati, amministratore delegato Baglietto; Lamberto Tacoli, presidente e amministratore delegato CRN; Giovanni Costantino, presidente The Italian Sea Group – Admiral, Tecnomar, Nuovi Cantieri Apuani.
Ore 13.00 – spazio alle domande dei giornalisti. Chiusura lavori.
E’ stato invitato a partecipare all’evento il ministro Maurizio Lupi, ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora