Niente crociera estiva sul Vespucci per gli allievi dell’Accademia Navale
I “pivoli” della 1° classe potrebbero andare sulle navi dell’operazione Mare Nostrum – Ai lavori anche l’alberatura del brigantino da esercitazione a Livorno

Il Vespucci.
LA SPEZIA – Nave Vespucci, il venerato veliero-scuola della Marina Militare, è tornato ai grandi lavori di manutenzione e quasi certamente farà “saltare” la crociera estiva di addestramento degli allievi dell’Accademia Navale alla vela.
Notizie ufficiali ancora non ce ne sono, ma dall’arsenale spezzino si conferma che i lavori sono importanti: si parla di quasi 3 milioni di spesa, e di 18 mesi di tempo. Che la nave abbia la sua età (è stata varata nel 1931 e sottoposta a svariati ammodernamenti a cominciare dal 1951, nel 1958 e negli anni ’90) lo sanno tutti. Il dubbio è se i lavori attuali saranno pronti addirittura entro la data della crociera estiva del 2015: o se gli allievi della 1° classe dell’Accademia Navale (i “pivoli”, come sono affettuosamente chiamati) dovranno optare per due estati – come peraltro avvenuto anche in passato – con una nave alternativa, non certo a vela, non essendocene altre in grado di ospitare una intera classe di allievi (la nave goletta Palinuro non è certo adatto, avendo un dislocamento circa la metà del Vespucci, ridotta autonomia di crociera e scopi diversi).
[hidepost]

L’alberatura del brigantino da esercitazione dell’Accademia Navale “ingabbiata” per la straordinaria manutenzione.
Secondo le fonti spezzine, il Vespucci ha già quasi terminato i gradi lavori in carena ed è uscito da poco dal bacino di carenaggio. Adesso si lavora agli interni, che verranno completamente ristrutturati, sia per la parte che riguarda gli allievi, sia per quella dell’equipaggio, costituito in genere da circa 250 persone. I lavori toccheranno anche all’impiantistica e probabilmente alla parte motori, che come noto sono elettrici alimentati da generatori turbodiesel.
In coincidenza con i grandi lavori al Vespucci, si sanno svolgendo in Accademia Navale a Livorno anche i lavori altrettanto importanti all’alberatura del brigantino da esercitazione. Gli alberi sono stati totalmente smontati, il sartiame revisionato e dove necessario sostituito. L’impossibilità di fare le consuete esercitazioni sull’alberatura del brigantino ha impedito di “preparare” gli allievi alle manovre che durante la crociera estiva si svolgono sugli alberi del Vespucci. Da qui la considerazione che la crociera di quest’estate si dovrà svolgere su una nave moderna, oppure dividendo gli allievi della 1° classe su più navi. E c’è chi ipotizza che gli allievi possano essere distribuiti anche sulle unità minori impegnate nell’operazione “Mare Nostrum” sul canale di Sicilia.
Intanto sulla Gazzetta Ufficiale è uscito il bando del nuovo concorso per entrare in Accademia Navale. Sono disponibili 108 posti di cui 8 per la specializzazione sanitaria. Come ogni anno, le domande saranno alcune migliaia e la selezione dunque risulterà durissima.
[/hidepost]