Tempo per la lettura: < 1 minuto

Protocolli tra Bari e Durazzo-Burgas

BARI – Al workshop tematico: “Italia-Albania: linee marittime e traffico non accompagnato”, tenutosi presso l’Autorità Portuale del Levante (APL), sono intervenuti il presidente dell’Authority, Francesco P. Mariani, il segretario generale, Mario Sommariva, il direttore generale del porto di Durazzo, Eduard Ndreu, che hanno aperto i lavori del seminario, culminati nella firma dei protocolli d’intesa Italia-Albania e Italia-Bulgaria, rispettivamente tra l’APL e l’Autorità Portuale di Durazzo e l’APLevante e l’Autorità Portuale di Burgas.

I lavori sono stati l’occasione per focalizzare l’attenzione sulle modalità d’intervento nella rimozione di quelli che sono considerati gli ostacoli a una piena e fattiva collaborazione tra gli Stati, più volte propugnata all’interno del workshop.

Il seminario ha visto, tra gli altri, il contributo di Ardian Bibaja, sulla disciplina del diritto fisso e la competitività. Al termine dei lavori, il segretario generale dell’Autorità Portuale del Levante, Mario Sommariva: ha dichiarato: “Questo workshop ha messo in evidenza alcuni problemi che oggi rendono difficoltoso lo sviluppo del trasporto non accompagnato con l’Albania e più in generale lo scambio delle merci e la circolazione delle persone. Alcune di queste questioni si potrebbero affrontare e facilmente risolvere attraverso un confronto all’interno dei relativi governi”. Sono state, inoltre, messe in luce alcune criticità relative alla flotta impiegata sulla rotta Italia-Albania. Infatti, sono necessari nuovi investimenti per rinnovare una flotta che rischia, in tempi brevi, l’obsolescenza.

Pubblicato il
1 Maggio 2010
Ultima modifica
3 Maggio 2010 - ora: 07:36

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora