Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Tirrenia sull’emergenza in Sardegna

NAPOLI – Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha espresso il proprio cordoglio per le vittime dell’eccezionale ondata di maltempo che ha duramente colpito la popolazione della Sardegna. Contestualmente la compagnia ha dimostrato concretamente la sua solidarietà nei confronti dei sardi attraverso alcune iniziative di pubblica utilità.
[hidepost]La società ha già messo a disposizione le proprie navi per offrire i passaggi ai mezzi dei soccorritori della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco che dal continente stanno raggiungendo l’isola in aiuto alla popolazione sulle linee rimaste in vigore, ovvero Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia, Genova-Porto Torres.
Tutti i mezzi di soccorso e i mezzi pesanti destinati alle zone in stato d’emergenza, in grado di dimostrarlo con idonea documentazione, viaggeranno gratuitamente fino al 30 novembre.
Sono state contattate le autorità competenti al fine di valutare l’opportunità di utilizzare l’unità di riserva della flotta, messa a disposizione dalla Compagnia per ospitare gli sfollati delle zone più colpite nel nord della Sardegna; sono necessari circa due giorni di tempo per poter armare l’unità e dirigerla eventualmente verso il porto di Olbia.
Tirrenia CIN ha attivato una serie di misure straordinarie per agevolare gli spostamenti di volontari, parenti, soccorritori e popolazioni colpite. Tutti i residenti delle zone dichiarate in stato di emergenza, in particolare delle province di Olbia-Tempio e Nuoro, potranno viaggiare gratuitamente da e per la Sardegna fino al 30 novembre. Allo stesso modo parenti, amici e soccorritori potranno raggiungere gratuitamente i loro congiunti sempre fino al 30 novembre.
Tutti i passeggeri prenotati da e per la Sardegna fino al 28 novembre, potranno richiedere lo spostamento del viaggio senza pagare in alcun caso nessuna penale.
Tutte le informazioni dettagliate saranno messe online a breve sul sito www.tirrenia.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora