Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia conferma il Salone Nautico

L’area espositiva supererà per la prima volta i 100 mila metri quadrati

VENEZIA – Il 13º Salone Nautico Internazionale di Venezia si terrà nei primi due fine settimana di aprile 2014, dal 4 al 6 e dall’11 al 13, a Parco San Giuliano di Venezia – Mestre. La 12 edizione, tenutasi nell’aprile 2012, aveva segnato oltre 36.000 accessi e 150 espositori.
[hidepost]La manifestazione conferma la partnership tra Expo Venice e PadovaFiere, sodali dal dicembre 2012 per sviluppare il programma fieristico dell’asse Venezia – Padova e cogliere insieme al meglio le opportunità che si presentano con Expo 2015.
A sei mesi dall’inizio della manifestazione il Salone di Venezia può già contare – dice una nota dell’organizzazione – su un’importante novità: il completamento della bonifica dell’area di Parco San Giuliano prospiciente ai pontili permetterà finalmente l’avvicinamento tra l’esposizione a terra e l’esposizione di barche in acqua. Tale completamento vede inoltre aumentare sensibilmente l’estensione dell’area espositiva lorda che nel 2014 supererà i 100.000 metri quadri.
Altra rilevante novità è la fine della concorrenza tra fiere nautiche venete che ha avuto l’apice nella primavera del 2011 con la concomitanza tra marzo e aprile dei Saloni di Venezia, Jesolo e Padova. Grazie alla volontà di PadovaFiere di convogliare verso la Laguna il proprio patrimonio di conoscenze nell’organizzazione di eventi nautici, nel 2014 il Veneto avrà con il Salone di Venezia un’unica grande fiera nautica primaverile.
Il Salone di Venezia mantiene il focus merceologico sulla barca entro i 12 metri e il primo acquisto. Grande attenzione sarà inoltre data agli sport nautici, al turismo e, in particolare, all’accessoristica e al refitting. Confermato per l’edizione 2014 il Patrocinio di CNA Produzione Nautica, a riconoscimento degli sforzi profusi del Salone Nautico di Venezia per interpretare le esigenze delle piccole e medie imprese operanti nel comparto.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora