Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Expo 2015 debutta a La Spezia

E ieri hanno fatto spettacolo le Tall ships invelate nel golfo

Tall ships all’arrivo.

LA SPEZIA – Una terza edizione, questa della Festa della Marineria che si conclude domani, all’insegna del più travolgente successo. Una festa sentita con il cuore, finalmente, prima di tutto dagli spezzini: ma anche da tutti gli appassionati del mare italiani e non. A dare il senso della grande passione c’è stato l’arrivo delle grandi navi a vela, le Tall Ships che da Tolone hanno celebrato la festa con un lungo volo di bianche vele fino al golfo, salutate ieri da centinaia di barche e barchette a far da corona. Per l’attracco di 8 delle grandi navi era a disposizione il super-pontile galleggiante fornito da Fincantieri, che aveva creato qualche patema perché qualcuno temeva che non sarebbe giunto in tempo. E invece ce l’ha fatta.

[hidepost]

Il pontone di Fincantieri per le Tall ships.

Il ricco programma della Festa della Marineria, che si conclude domani domenica 6 ottobre, ha visto anche la presentazione a bordo di nave “Vespucci” della società Explora che organizza Expo 2015 di Milano. Hanno partecipato all’evento il presidente della regione Lombardia Roberto Maroni e il presidente della regione Liguria Claudio Burlando, con l’assessore Alberto Cavalli e il sottosegretario Fabrizio Sala, entrambi della Lombardia. “Siamo soddisfatti di aver ospitato una presentazione così importante – hanno dichiarato il sindaco spezzino Massimo Federici e il neo-commissario dell’Autorità portuale (già presidente) Lorenzo Forcieri.
La serata di presentazione si è articolata in due parti: la prima dedicata ad Explora, la società incaricata di definire i pacchetti turistici del “fuori expo” in Lombardia; la seconda con la firma di un protocollo d’intesa per il turismo tra le regioni Lombarda e Ligure.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora