Salone nautico dimezzato ma con volontà di rilancio
Solo cinque giorni e meno spazi a terra: però c’è la volontà di impegnare fortemente la politica sulle semplificazioni amministrative e gli alleggerimenti fiscali – Il programma

Anton Francesco Albertoni
GENOVA – Un Salone della nautica praticamente dimezzato, solo dal 2 al 6 ottobre, e con spazi a terra ridimensionati a favore di quelli in acqua. Ma al 53º salone nautico internazionale non mancherà la voglia di contribuire al rilancio di uno dei settori produttivi più colpiti dalla lunga crisi di questi anni. Ucina ed Ente Fiera, almeno, provano a provarci. Secondo Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, il 2014 potrebbe essere l’anno del giro di boa, anche se non c’è da aspettarsi miracoli.
Gli appuntamenti cominciano con l’inaugurazione, cui è stato invitato il presidente del consiglio Enrico Letta. Ma il clou del dibattito, che coinvolgerà il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi e il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera, si avrà giovedì con l’analisi degli ultimi provvedimenti legati alla nautica e sui risultati della riduzione della tassa di proprietà delle imbarcazioni maggiori e delle navi da diporto, riduzione che peraltro non scatterà se non per la prossima stagione.
[hidepost]Nel pomeriggio dello stesso giorno, altro dibattito con la partecipazione delle Capitanerie di porto e della Guardia di Finanza, sull’adozione del “bollino blu” per evitare i ripetuti controlli in mare, sulla speranza di un registro telematico delle imbarcazioni, e sulle varie semplificazioni amministrative attuate, in corso di attuazione o semplicemente promesse. Più tardi con l’ordine dei commercialisti sarà aperto lo spinoso dibattito sul tema della nautica e del fisco. I dibattiti del venerdì infine saranno tutti concentrati sull’internazionalizzazione dei mercati, sulle opportunità delle nostre imprese all’estero e su un progetto Usa-Italia-Cina che viene indicato come molto promettente. Anche i magistrati tribunalisti avranno il loro dibattito nel pomeriggio di venerdì con il significativo tema “Navigando tra le norme”.
[/hidepost]